As we celebrate the evolution of hairstyles, it’s essential to recognize the trends that didn’t quite make the cut. From outrageous mullets to gravity-defying afros, these styles may have been popular at the time, but they’ve left many cringing in their wake.
1. La triglia a scacchiera
Il shag mullet combined two daring styles: shaggy layers and a mullet’s dramatic length. It was both edgy and awkward, leaving wearers with a disheveled look.
2. Frangetta con piume
La frangetta piumata si snoda con grazia e imprevedibilità sulla fronte, creando un'aureola di strati vaporosi. Pur puntando all'eleganza, questo stile potrebbe rapidamente cadere nel caos.
3. Barboncino con paternità
I riccioli di barboncino permanentati erano uno stile stretto e voluminoso che ricordava il manto di un barboncino. Popolare tra le donne che cercavano un tocco drammatico, spesso risultava in ciocche crespe e ingestibili.
4. Il taglio a scodella
Il taglio a scodella, definito dai suoi bordi tagliati in modo uniforme, era un punto fermo per molti giovani ragazzi. Inteso come uno stile semplice e ordinato, spesso assomigliava a una ciotola rovesciata posta sulla testa.
5. Punte smerigliate
Le punte glassate aggiungevano un tocco di colore ai capelli degli uomini, creando un effetto baciato dal sole. Pur essendo di tendenza, questo stile appariva spesso innaturale e a chiazze.
6. Capovolgimento del paggio
Il flip da paggio è caratterizzato da capelli lisci e sottili con le punte rivolte verso l'esterno, che ricordano il cappello di un paggio. Pur puntando alla raffinatezza, spesso sfiorava il cartoon.
7. Il soffio afro
L'afro puff, una variante dell'afro tradizionale, prevedeva capelli tirati in un grande e voluminoso puff. Era una dichiarazione di orgoglio culturale, ma poteva essere difficile da gestire.
8. Top riccio
Il mop top riccio era un look selvaggio e trasandato caratterizzato da riccioli sciolti che ricadevano in tutte le direzioni. I musicisti lo sfoggiavano spesso sul palco, aggiungendo un'aria di caos creativo.
9. Onde con taglio centrale
Le onde a centro stanza sono state progettate per incorniciare il viso con grazia, offrendo un tocco di eleganza. Tuttavia, questo stile richiedeva una messa in piega accurata per evitare di sembrare flaccido.
10. Il taglio a cuneo
Il taglio a cuneo, characterized by angled layers and dramatic volume, was a bold statement. It required precision to achieve its signature shape.
11. Mania della basetta
La sideburn mania ha visto protagoniste le basette esagerate, che offrono un look robusto. Pur essendo di tendenza, questo stile poteva facilmente diventare prepotente.
12. L'alveare reinventato
L'alveare reinventato ha riportato in auge la pettinatura imponente, con una maggiore complessità ed estro. L'obiettivo era quello di stupire, ma spesso appariva eccessivo.
13. Lungo e allampanato
I capelli lunghi e sciolti incarnavano un look spensierato e naturale, ma spesso apparivano senza vita e piatti. Lungo le passerelle delle spiagge, questo stile era popolare tra coloro che abbracciavano la semplicità.
14. Punte gelificate
I capelli scolpiti in punte affilate e le punte di gel gel offrono un tocco di ispirazione punk. I club con luci vivaci hanno messo in mostra questo look audace.
15. Bouffant Bonanza
Il bouffant bonanza, caratterizzato da un volume imponente, era un punto fermo negli eventi formali. Pur essendo di grande impatto visivo, richiedeva uno styling meticoloso.
16. Bob disordinato
Il messy bob puntava a un'atmosfera chic senza sforzo, con i suoi strati arruffati che suggerivano un atteggiamento spensierato. Alle mostre d'arte, questo look era una scelta comune.
17. Il filmato
L'acconciatura flick è caratterizzata da punte rivolte verso l'esterno, che danno ai capelli un rimbalzo giocoso. Nei caffè retrò, aggiungeva un tocco di estrosità.
18. Fasce massicce
Le fasce massicce inghiottivano i capelli in larghe e audaci falcate, spesso sovrastando i lineamenti di chi le indossava. Ai concerti all'aperto erano un accessorio fondamentale.
19. Tagli asimmetrici
I tagli asimmetrici hanno giocato con l'equilibrio, offrendo un tocco tagliente agli stili convenzionali. Le strade urbane hanno evidenziato questa scelta avventurosa.
20. Halo Perm
La permanente a raggiera avvolgeva la testa con riccioli stretti, creando un'aura angelica. Nei matrimoni in giardino, aggiungeva un tocco etereo. Tuttavia, l'intensità di questo stile spesso metteva in ombra i tratti del viso.
21. Shag troppo cresciuto
Lo shag troppo cresciuto era caratterizzato da capelli lunghi e stratificati che spesso sembravano indomabili. Nei mercati delle pulci molti adottarono questo stile rilassato.
22. Il Bob capovolto
The flipped bob was structured yet playful, with ends flipped outward for flair. Without careful management, the ends risked drooping, losing their distinctive bounce.
23. Caos criptato
Crimped chaos involved creating tiny, zigzag patterns throughout the hair, adding volume and texture. . Managing crimped locks demanded intensive care to prevent damage.
24. Il Bob Permed
The permed bob married tight curls with the classic bob shape, resulting in a voluminous look. However, the curls required constant maintenance to avoid frizz.
25. Capelli flosci hippie
Floppy hippie hair epitomized the free-spirited ethos of the era, often left unstyled and flowing. Yet, the lack of definition risked appearing unkempt.
26. Punti salienti
Chunky highlights added broad streaks of contrasting color to hair, creating a bold statement. The harsh lines often appeared artificial without skillful blending.
27. Il taglio del rasoio
The razor cut featured sharply defined edges, creating a sleek, modern look. The precision needed for its execution often led to styling mishaps. Regular trims were essential to maintain its sharpness.
28. Strati strutturati
Textured layers added depth and movement to hair, aiming for a lively effect. Regular cuts and styling products were necessary to prevent them from blending into a shapeless mass.
29. Pixie appuntito
The spiky pixie of the ’70s, with its uneven layers and wild texture, is a haircut best forgotten. It often lacked elegance and left many regretting the style!
30. Pageboy Bob
The pageboy bob of the ’70s, with its blunt cut and lack of shape, is a hairstyle best left in the past. It often fell flat and lacked modern flair!