Navigare nel mondo delle acconciature può essere complicato, soprattutto quando alcuni stili possono involontariamente aggiungere anni al vostro aspetto.
Per chi ha più di 40 anni, i capelli di media lunghezza offrono una tela versatile, ma non tutti gli stili sono un successo. Esploriamo alcune acconciature di media lunghezza da cui è meglio stare alla larga per mantenere un look fresco e giovanile.
1. Il casco Bob
Un caschetto può essere eccessivamente strutturato, dando un'impressione di rigidità e mancanza di movimento. Questo stile prevede spesso bordi smussati, che possono far apparire i capelli più pesanti di quanto non siano in realtà.
Senza la giusta stratificazione o texturizzazione, questo look può facilmente aggiungere anni indesiderati al vostro aspetto. Considerate l'aggiunta di strati per ottenere volume e morbidezza.
2. Ciocche stirate
I capelli stirati rigidamente mancano del volume naturale che può dare vita a un look. Questo stile ultra-rettilineo spesso si traduce in ciocche flosce e senza vita che non valorizzano molto i visi maturi.
Invece di affidarsi esclusivamente alla piastra, incorporare delle onde o dei ricci morbidi può aggiungere il rimbalzo e la freschezza desiderati alla vostra acconciatura. Mantenete la naturalezza.
3. Il permesso obsoleto
Le pettinature possono offrire ricci, ma quelle obsolete e strette possono ricordare i decenni passati, in particolare gli anni '80.
Questi ricci tendono ad aggiungere volume e crespo inutili, facendo apparire i capelli più trasandati che vivaci. Optate invece per onde moderne e morbide, che daranno consistenza senza sacrificare un aspetto contemporaneo e curato.
4. Lob eccessivamente sbiancato
Sebbene un lob possa essere chic, le versioni eccessivamente decolorate spesso danno luogo a texture simili alla paglia, che appaiono secche e danneggiate.
Questo trattamento duro può portare a rotture e a un aspetto complessivamente non sano. Invece di decolorazioni estreme, prendete in considerazione riflessi sottili o balayage per aggiungere dimensione e vivacità senza compromettere la salute dei capelli.
5. Frangetta pesante
Una frangia pesante può dominare il viso, creando un effetto ombra che smorza i lineamenti. La frangia spessa può talvolta sembrare opprimente, distogliendo l'attenzione dagli occhi e dagli zigomi.
Optate per una frangia più leggera e laterale che aggiunge morbidezza e incornicia il viso in modo più delicato, esaltando la vostra bellezza naturale senza sovrastare il vostro look.
6. Capelli lisci con apertura al centro
Una riga centrale rigida con i capelli lisci può conferire un aspetto severo e inflessibile. Questo stile spesso manca di volume e movimento, facendo apparire i capelli piatti e poco ispirati.
Spostando leggermente la riga o aggiungendo delle onde, si può ottenere un effetto più dinamico e giovanile, ridando vita e morbidezza all'acconciatura.
7. Il paggio
Il taglio da paggetto, con i suoi bordi dritti e l'atmosfera retrò, a volte può sembrare obsoleto e poco lusinghiero. Questo stile tende ad accentuare le rotondità del viso e manca del taglio moderno che molti desiderano.
Una versione più contemporanea con strati o ricci morbidi può aggiornare questo stile, rendendolo fresco e adatto a un'epoca più moderna.
8. Strati eccessivi
Sebbene la stratificazione possa aggiungere movimento, una stratificazione eccessiva può portare a un aspetto caotico e irregolare. Questo può far sembrare i capelli più sottili e indisciplinati di quanto non siano in realtà.
Optate invece per una stratificazione strategica che integri la vostra struttura naturale dei capelli, assicurando un look equilibrato e armonioso che esalti le vostre caratteristiche piuttosto che distrarle.
9. La triglia classica
Il mullet, con il suo look "business davanti, party dietro", può essere difficile da portare a qualsiasi età, soprattutto dopo i 40 anni. Tende a esagerare i tratti del viso in modo poco lusinghiero.
Considerate gli adattamenti moderni della triglia con transizioni e sfumature più morbide per un risultato più equilibrato e attraente.
10. Taglio asimmetrico grave
Un taglio asimmetrico può essere tagliente, ma se troppo severo, spesso porta a uno squilibrio e a un aspetto sproporzionato. Questo stile netto potrebbe non invecchiare bene, in quanto può enfatizzare l'asimmetria dei tratti del viso.
Optate per uno stile asimmetrico più sottile, con transizioni più morbide, per un aspetto accattivante ma equilibrato, che si integra con la vostra bellezza naturale.
11. Finali dritti del poker
Le punte dritte a poker possono dare un aspetto innaturale e spigoloso, soprattutto se abbinate a capelli di media lunghezza.
Questo stile può sembrare rigido e inflessibile, sminuendo un look più fluido e giovanile. Prendete in considerazione l'idea di ammorbidire i bordi con un po' di texturizzazione o di onde per creare un senso di movimento e vitalità, migliorando il fascino complessivo.
12. Il retro Flip
Il flip retrò, con le sue estremità arricciate verso l'alto, può sembrare datato ed eccessivo. Questo look vintage può aggiungere un inutile ingombro intorno al viso e al collo, sminuendo un aspetto più elegante.
Optate invece per un modello di onde o di ricci più moderno, che mantenga il volume senza ricorrere a uno stile così sensibilmente retrò e meno lusinghiero.
13. Taglio smussato spesso
Un taglio spesso e smussato può sembrare pesante e inflessibile, privo di quel movimento che dà vita alle acconciature. Un taglio di questo tipo può creare una silhouette squadrata, soprattutto sui capelli di media lunghezza.
Incorporare alcuni strati o piume può introdurre morbidezza e versatilità, consentendo migliori opzioni di styling ed esaltando il volume naturale dei capelli.
14. Radici sovraccariche
Le radici troppo in evidenza possono conferire un aspetto datato che ricorda gli anni '80, aggiungendo un'altezza indesiderata e un effetto crespo che oggi sembra fuori luogo.
Questo stile può rendere difficile mantenere un look elegante. Per ottenere volume, invece, è bene utilizzare una leggera messa in piega e prodotti per aumentare il volume, che offrono un look più sofisticato senza l'eccessivo effetto crespo o l'altezza.
15. Tendine sbagliate
La frangia a tendina, se mal acconciata, può sembrare goffa e non incorniciare il viso in modo efficace. Una frangia mal posizionata o tagliata in modo irregolare può enfatizzare le imperfezioni del viso invece di esaltarne la bellezza.
La frangia a tenda, opportunamente acconciata, può contornare splendidamente il viso, quindi assicuratevi che i tagli siano precisi e che lo styling sia fatto in modo da completare i vostri lineamenti individuali.
16. Lo shag incolto
Un taglio shag può essere di tendenza, ma quando sconfina nel territorio del trasandato, sembra più caotico che elegante. Lo shag spettinato spesso manca di struttura, facendo sembrare i capelli disorganizzati e poco curati.
Per un look più curato, mantenete le rifiniture regolari e prendete in considerazione l'aggiunta di onde definite per mantenere lo shag moderno e intenzionale.
17. Lob eccessivamente strutturato
La testurizzazione può aggiungere interesse, ma quando si esagera, spesso si crea un effetto crespo che sminuisce un look elegante. Un lob troppo texturizzato può apparire indisciplinato e difficile da gestire, perdendo il suo fascino chic.
Optate per una texture equilibrata che aggiunga dimensione senza sacrificare la morbidezza e la lucentezza che rendono questo taglio così elegante per le donne mature.
18. Strati sbilanciati
Gli strati sbilanciati possono interrompere il flusso di un'acconciatura, creando un look irregolare e disarticolato. Quando gli strati non si fondono perfettamente, possono far apparire i capelli incoerenti e disordinati.
Per evitarlo, assicuratevi che gli strati siano pianificati ed eseguiti con cura, esaltando il movimento naturale dei capelli e creando un aspetto complessivo armonioso.
19. Il Bob triangolare
Un bob triangolare, in cui i capelli si allargano alla base, può dare l'impressione di essere obsoleto e sbilanciato. Questa forma tende a enfatizzare la mascella in modo sproporzionato, creando una pesantezza indesiderata.
Per evitarlo, prendete in considerazione la possibilità di incorporare alcuni strati o un taglio ad A per distribuire il volume in modo più uniforme, incorniciando il viso in modo lusinghiero e migliorando l'equilibrio generale.
20. Estremità eccessivamente arricciate
I ricci stretti possono sembrare eccessivi e ricordare vecchie tendenze che non valorizzano i tratti del viso maturo.
Questo tipo di acconciatura può attirare l'attenzione sulle punte piuttosto che sul look complessivo. Ricci o onde più sciolti possono mantenere volume e interesse, assicurando al contempo che l'acconciatura sia attuale e si integri con la forma e la consistenza naturale dei capelli.
21. Il taglio della ciotola
Un taglio a scodella può essere piuttosto netto, privo della morbidezza e della fluidità offerte da acconciature più lusinghiere. Questo stile può spesso far apparire la testa più rotonda e pronunciata, il che potrebbe non essere adatto a tutte le strutture facciali.
Optate per acconciature con strati e movimento che offrano forma e interesse, esaltando la vostra bellezza naturale anziché metterla in ombra.
22. Il lobo piatto
Un lob piatto può apparire senza vita e privo del movimento che conferisce un aspetto più giovane.
Quando un lob non ha strati o texture, spesso manca della profondità che rende questo stile così affascinante. Per ravvivare un lob piatto, incorporare strati o onde morbide, esaltando il movimento naturale e dando all'acconciatura un'allure più vibrante.
23. Il pouf con schienale tirato
Un pouf tirato all'indietro può sembrare datato e duro, creando un'altezza innaturale alla corona. Questo stile spesso crea un netto contrasto tra il pouf e i capelli tirati indietro, mancando di morbidezza.
Per un look più moderno, ammorbidite il pouf con una leggera messa in piega e fate in modo che i capelli tirati indietro mantengano un aspetto rilassato e più contemporaneo.
24. Mezza acconciatura disordinata
Una mezza pettinatura disordinata può talvolta apparire troppo casual e destrutturata, priva dell'eleganza desiderata per le occasioni più raffinate.
Questo stile potrebbe non reggere per tutto il giorno, dando luogo a un aspetto disordinato. Per un aspetto più raffinato, prendete in considerazione una versione più elegante, dalle linee pulite e dallo stile sicuro, che garantisca un aspetto sofisticato e curato.
25. Riccioli crespi e irregolari
I ricci irregolari e crespi possono creare un aspetto non curato e non pulito, sminuendo l'eleganza che i ricci ben definiti possono offrire.
Questo stile risulta spesso in un disegno incoerente che manca di coesione. Per ricci più raffinati, utilizzate prodotti che migliorino la definizione e combattano il crespo, assicurando un'acconciatura liscia, controllata e lusinghiera che mantenga la sua forma.
26. Il duro Mohawk
Il mohawk, con le sue linee audaci e spigolose, può risultare ostico per chi ha più di 40 anni, enfatizzando angoli acuti e contrasti netti. Questo stile è spesso più ribelle che sofisticato.
Versioni più morbide e sfumate di mohawk, con transizioni e texture più delicate, possono offrire un look più raffinato, pur mantenendo il tocco unico di questa acconciatura.
27. La treccia disorganizzata
Una treccia disordinata può apparire disordinata e poco curata, priva della struttura e dell'ordine che rendono le trecce una bella scelta di stile.
Questo look appare spesso come un ripensamento piuttosto che come uno stile voluto. Per migliorare il fascino, assicuratevi che le trecce siano ben intrecciate e bilanciate, creando un aspetto ordinato e strutturato che valorizzi piuttosto che sminuire.
28. Nodo piano superiore
Un top knot piatto può sembrare compresso e poco ispirato, privo del volume e dell'altezza che aggiungono interesse agli updos. Questo stile appare spesso banale e non riesce a fare una buona impressione.
Per aggiungere un tocco di classe, incorporare un volume alla base o allentare il nodo per creare un aspetto più pieno e dinamico che attiri l'attenzione e completi lo stile generale.
29. Il folletto troppo cresciuto
Un pixie cut troppo cresciuto può perdere la sua forma, risultando in uno stile che appare indefinito e poco curato. Questo look può sembrare una via di mezzo, senza la nitidezza di un vero pixie o la lunghezza di un bob.
Una regolare rifinitura e manutenzione può preservare lo stile previsto per il pixie, assicurando che rimanga chic e funzionale.
30. La chiamata al sipario
Una frangia troppo lunga può oscurare gli occhi, creando un'ombra e un aspetto chiuso. Questo stile può sminuire l'espressività degli occhi, una delle caratteristiche più accattivanti del viso.
Rifiniture regolari per mantenere la lunghezza corretta assicurano che la frangia valorizzi piuttosto che ostacolare, fornendo una cornice lusinghiera che mette in risalto gli occhi.
31. L'onda piatta
Le onde piatte possono apparire poco brillanti e prive del rimbalzo che rende le onde così attraenti. Questo stile può sembrare che un tempo fosse vivace ma che poi sia caduto in basso, perdendo il suo fascino.
Per ravvivare le onde piatte, utilizzate prodotti che favoriscano il mantenimento dei ricci e del volume, assicurando che le onde rimangano definite, piene di vita e complementari al vostro look complessivo.
32. Il taglio a strati filiformi
I tagli a strati filiformi possono far apparire i capelli sottili e malsani, sminuendo la pienezza che conferisce ai capelli corpo e fascino. Questo stile spesso appare trasandato e poco curato.
Per contrastare l'effetto filante, considerate la possibilità di tagliare gli strati che aggiungono volume e movimento, utilizzando prodotti volumizzanti per garantire che ogni strato mantenga la forma e la pienezza desiderate.