Vai al contenuto

I 30 tagli di capelli da evitare se avete più di 50 anni

I 30 tagli di capelli da evitare se hai più di 50 anni

Navigare nel mondo delle acconciature può essere scoraggiante, soprattutto quando si invecchia. Sebbene lo stile debba sempre essere personale, alcuni tagli di capelli potrebbero non valorizzare la vostra bellezza matura. Ecco una guida spensierata sui 30 tagli di capelli che potreste riconsiderare se avete superato i 50 anni.

1. Il Pixie giovanile

© the_shannoncarver

Il taglio pixie può talvolta enfatizzare le linee del viso, aggiungendo anni invece di sottrarli. Considerate un taglio più morbido, bob a strati. I tagli di capelli corti devono comunque incorniciare delicatamente il viso, creando un aspetto più morbido e giovanile.

2. Serrature super lunghe

© hairbylily408

I capelli estremamente lunghi possono rovinare i lineamenti, creando un aspetto stanco. Optate per stili di media lunghezza con onde morbide. In questo modo si ottiene un effetto rimbalzo e una cornice vivace intorno al viso, mantenendo la freschezza senza perdere del tutto la lunghezza.

3. Bob gravemente smussato

© Latest-Hairstyles.com

Un bob spuntato può risultare troppo duro, accentuando i tratti cadenti. Provate invece un bob con punte morbide e strutturate. Il movimento aggiunto mantiene lo stile vivace e indulgente, completando meglio i contorni del viso maturo.

4. Il lobo arruffato

© alwaysonshow

Il lob tousled offre un look rilassato e disinvolto con le sue onde stratificate. Tuttavia, per chi ha i capelli fini, può apparire floscio e poco curato. Il volume naturale può andare perso, rendendo più difficile ottenere la pienezza desiderata senza uno styling approfondito. Prendete in considerazione un lob più strutturato, con strati sottili che esaltano piuttosto che sovrastare.

5. Anelli stretti

© hair_x_charmaine

I ricci stretti possono talvolta aggiungere un volume indesiderato intorno al viso. Onde o ricci più sciolti possono offrire un profilo più equilibrato. L'obiettivo è quello di ottenere ciocche fluenti e aggraziate che esaltino piuttosto che sovrastare la vostra bellezza naturale.

6. Frangia ultra corta

© chrissycutscurls

La frangia molto corta potrebbe non essere adatta a tutti i visi, perché a volte appare troppo severa o infantile. Provate una frangia più lunga e laterale. Questa può incorniciare graziosamente il viso, offrendo morbidezza e un tocco di eleganza.

7. Strisce colorate

© megan_m_hair

Le striature audaci a volte possono sembrare troppo giovanili o distrarre. Considerate punti di forza sottili che si fondono in modo naturale. Colori tenui e sfumati possono aggiungere dimensione e vivacità senza appesantire il look complessivo.

8. La triglia classica

© __k_vu__

Il mullet è spesso associato a stili obsoleti, che mettono in ombra la vostra naturale eleganza. Optate per un moderno shag o un bob texturizzato. Questi stili mantengono l'originalità, pur essendo freschi e attuali.

9. Frangia dritta trasversale

© sugu_meynewyork

La frangia dritta può creare un look pesante, enfatizzando le linee. Le frange laterali possono essere più delicate per i lineamenti maturi. Possono creare una cornice delicata per il viso, esaltando la bellezza naturale senza essere eccessivi.

10. Stili appuntiti

© pradeepk171

I capelli a spiga possono talvolta sembrare obsoleti o eccessivamente spigolosi. Provate invece i tagli pixie texturizzati. Questi offrono un tocco chic e moderno e sono più tolleranti per i visi maturi.

11. Il taglio a scodella

© veronica_slayzzit

I tagli a scodella possono sembrare troppo severi e obsoleti. Considerate tagli più morbidi e stratificati. L'obiettivo è un'acconciatura che aggiunga movimento e raffinatezza, esaltando la vostra bellezza naturale.

12. Stili a mezza rasatura

© her_reflexionz

Gli stili a mezza rasatura possono essere troppo audaci, mettendo in ombra la grazia della maturità. Prova bob asimmetrici per un tocco contemporaneo. Offrono un'audacia senza essere eccessiva, per un aspetto chic e sofisticato.

13. Acconciature strette

© sharaojhair

Le permanenti strette possono sembrare datate e appesantire il viso. Optate per onde sciolte e naturali. Questo offre una texture più moderna, che esalta piuttosto che sovrastare la vostra bellezza naturale.

14. Capelli Punk Mohawk

© hair.byolivia_

Una cresta potrebbe sembrare troppo ribelle, mettendo in ombra la vostra bellezza naturale. Prendete in considerazione un pixie texturizzato per avere un fascino tagliente. È più facile da mantenere e allo stesso tempo fa una dichiarazione audace.

15. Strati eccessivi

© jodijamesstudio

Troppi strati possono creare un aspetto caotico, sminuendo la raffinata eleganza. Optate invece per strati strategici e sottili. Questi aggiungono movimento, esaltando la vostra bellezza naturale senza appesantire il vostro look.

16. Bob riccio voluminoso

© curltalkbychristina

Il voluminoso bob riccio può ingigantire il viso, soprattutto quando i capelli si assottigliano naturalmente con l'età. Questo stile aggiunge un ingombro eccessivo, rendendo difficile mantenere un aspetto ordinato. Spesso non è l'opzione più lusinghiera per mettere in risalto le caratteristiche migliori. Scegliere un taglio di capelli più facile da gestire e acconciare può far risparmiare tempo e fatica. Optate per onde più morbide o per un bob liscio per ottenere un look più raffinato.

17. Asimmetria estrema

© emilydoesyahair

Un'asimmetria estrema può dare l'impressione di essere sbilanciata, mettendo in ombra l'eleganza naturale. Prendete in considerazione i bob asimmetrici sottili. Questi mantengono l'interesse e offrono un aspetto equilibrato e aggraziato.

18. Strati arruffati

© anthonyscotthair

Gli strati arruffati possono aggiungere ingombro e caos inutili. Optate per strati più lisci e definiti. Questo stile offre un look raffinato, esaltando la vostra naturale bellezza ed eleganza.

19. Parte centrale grave

© hairlifewithquank

Una parte centrale può essere dura, enfatizzando le linee. Una parte laterale introduce morbidezza ed equilibrio. Incornicia il viso con eleganza, conferendo un aspetto sofisticato e senza tempo.

20. Taglio a ronzio

© curt_didit_official

I tagli buzz possono essere duri, privi della morbidezza spesso desiderata. Considerate un pixie corto o bob. Questi stili offrono una bassa manutenzione, pur mantenendo un tocco di eleganza e femminilità.

21. Bangs di metallo pesante

© nothingobvious

Una frangia pesante può opprimere il viso, creando un aspetto pesante. Provate una frangia più leggera, con le piume. Questo stile mantiene l'interesse senza il peso, fornendo una cornice delicata ai vostri lineamenti.

22. Biondo candido dappertutto

© atomicblondes.byjenna

I capelli biondo candido possono a volte sbiadire le tonalità della pelle. I colpi di sole o le luci basse forniscono profondità e calore. Questo approccio esalta la carnagione naturale, evitando gli inconvenienti di un colore unico e forte.

23. Il paggio

© mandyzsalon

Il taglio a paggio può sembrare superato, privo di fascino moderno. Optate per un bob elegante con punte strutturate. Questo offre un aggiornamento contemporaneo, aggiungendo raffinatezza al vostro look.

24. Bob ultra dritto

© haircitysa

Un bob ultra-dritto può risultare severo, privo di morbidezza. Scegliete invece un bob a strati. Questo aggiunge movimento e dimensione, incorniciando il viso in modo splendido senza essere eccessivo.

25. Perm retrò stretto

© malloryonhair

La permanente stretta retrò riporta alla memoria gli anni '80, ma oggi può apparire superata. I suoi ricci strutturati e stretti non consentono un flusso naturale, invecchiando potenzialmente chi li indossa. I ricci possono essere belli, ma onde più morbide e rilassate spesso creano un aspetto più giovane e contemporaneo. Esplorare le moderne tecniche di arricciatura che si concentrano sul movimento e sulla morbidezza può fornire un look più elegante e adatto all'età.

26. La parte laterale drammatica

© qvr_hair

Le parti laterali drammatiche possono creare un senso di squilibrio, distogliendo l'attenzione dalla struttura del viso. Spesso richiedono uno styling accurato per mantenere l'aspetto desiderato. Più la riga è profonda, più è probabile che appiattisca un lato, diminuendo il volume complessivo. Prendete in considerazione una parte più morbida che integri piuttosto che competere con le vostre caratteristiche naturali.

27. Il micro Bob

© gorancobansalon

Il micro bobIl taglio a caschetto, tagliato appena sotto le orecchie, spesso non ha il volume necessario per completare i lineamenti maturi. Questo taglio può creare una forma squadrata che potrebbe sembrare troppo rigida. La scelta di un bob più lungo con strati aggiunti può introdurre volume e morbidezza, consentendo un aspetto più aggraziato ed equilibrato.

28. Strati lunghi e dritti

© hairxkaylasullivan

Gli strati lunghi e dritti potrebbero mancare di volume, facendo apparire i lineamenti piatti. Aggiungete riccioli o onde per dare consistenza e volume. Questo approccio crea un look vivace e dimensionale che si adatta perfettamente ai lineamenti maturi.

29. Il pallonetto a bastone

© tangerinetheboutiquesalon

Il lob dritto, o long bob, può spesso apparire troppo rigido e severo per i visi maturi, soprattutto se tagliato con precisione. Questo stile può far apparire il viso tirato e stanco. L'introduzione di onde o ricci delicati può rinvigorire questo look, aggiungendo un movimento dinamico e un effetto giovanile. Queste onde ammorbidiscono i tratti del viso, creando un aspetto più rilassato e accessibile.

30. Il taglio a scodella ritagliato

© helensofierce

Il taglio a scodella, che ricorda gli anni '90, è caratterizzato da capelli tagliati uniformemente intorno alla testa, creando una forma arrotondata. Questo stile può sembrare infantile e non aggiunge la raffinatezza che molti cercano dopo i 50 anni. Optando per tagli più morbidi e stratificati si può ottenere una cornice del viso più gradevole.