Gli anni '70 sono stati un decennio di acconciature uniche e audaci, molte delle quali, se indossate oggi, farebbero alzare le sopracciglia o inviterebbero a scherzose prese in giro. Dai ricci voluminosi ai tagli dritti, questi tagli di capelli erano di gran moda all'epoca.
1. Frangetta con piume
Frangia con piume erano l'incarnazione dello chic negli anni '70. Con strati che incorniciavano il viso, questo look era allo stesso tempo morbido e drammatico. Oggi può sembrare eccessivo e datato, ma un tempo simboleggiava il glamour senza sforzo.
2. Perm afro
La permanente afro era una dichiarazione di orgoglio e di identità. Sebbene sia ammirata per la sua audacia, replicare questo stile oggi potrebbe far alzare le sopracciglia. È comunque un simbolo dell'epoca.
3. Taglio a cuneo
Il taglio a cuneoreso famoso da Dorothy Hamill, era netto e geometrico. La sua forma a scodella può essere considerata oggi stravagante, ma un tempo era una tendenza all'avanguardia nel mondo dei capelli.
4. Taglio di capelli Shag
Il shag Il taglio di capelli di allora si basava su strati e texture, creando un aspetto scompigliato. Se all'epoca offriva un'atmosfera spensierata, oggi potrebbe sembrare un po' troppo indisciplinato per i gusti moderni.
5. Taglio da paggio
Il taglio a paggetto, con le sue linee slanciate e le estremità arrotondate, era il preferito da tutti gli uomini. Questo stile preciso può sembrare oggi stranamente robotico, ma negli anni '70 era un punto fermo per ottenere un aspetto curato.
6. Triglia
Il mullet era business davanti, party dietro. Questo taglio iconico era all'insegna della versatilità. Oggi è spesso il bersaglio di molti scherzi, ma rimane un emblema sfacciato degli stili audaci del decennio.
7. Alveare
L'alveare era una questione di altezza e struttura. Le donne passavano ore a perfezionare questo look. Sebbene possa sembrare eccessivo per gli standard odierni, un tempo incoronava le teste delle signore più alla moda.
8. Taglio della ciotola
Il taglio a scodella era semplice e facile da mantenere, apprezzato sia dai ragazzi che dagli adulti. Nella moda di oggi, la sua semplicità potrebbe risultare obsoleta, ma all'epoca era un must per la sua praticità.
9. Taglio Pixie
Il taglio pixie era una mossa audace, che dimostrava audacia e sicurezza. Era uno dei modelli preferiti dai trend setter. Sebbene sia ancora celebrato per la sua audacia, alcuni potrebbero trovarlo oggi un po' troppo minimalista.
10. Estremità capovolte
Le punte ribaltate erano giocose e piene di carattere, spesso viste sulle star della TV. Questo colpo di scena potrebbe oggi sembrare un cartone animato, ma ha aggiunto un tocco divertente a molte acconciature durante i vivaci anni '70.
11. Mocio riccio
La chioma riccia era spensierata ed emanava un fascino indomito. Anche se oggi potrebbe sembrare spettinata, era apprezzata per il suo volume naturale e l'atmosfera rilassata, soprattutto da musicisti e artisti.
12. Lunghe ciocche hippy
Le lunghe ciocche hippy erano un simbolo di libertà e ribellione, spesso indossate da chi sfidava la norma. Sebbene oggi possano sembrare trasandati, all'epoca portavano un potente messaggio di pace e amore.
13. Capelli a tenda sottili
L'acconciatura a tendina era liscia e sfilata e incorniciava perfettamente il viso. Oggi potrebbe essere considerata superata, ma un tempo incarnava un aspetto raffinato e soave, soprattutto tra i rubacuori.
14. Mania delle basette
Le basette erano una scelta audace per la pettinatura del viso, che esaltava i tratti maschili. Anche se oggi possono suscitare una risatina, un tempo erano una caratteristica distintiva di un gentiluomo elegante, che aggiungeva fascino al look di tutti i giorni.
15. Bouffant
Il bouffant era tutto volume e drammaticità, elevando le acconciature a nuove vette. Oggi potrebbe sembrare esagerato, ma era un must per chi voleva fare una dichiarazione in un'epoca di grandezza.
16. Pompadour
Il pompadour era un'acconciatura alta, con un taglio all'indietro che trasmetteva sicurezza. Anche se oggi può sembrare eccessivo, questo taglio di capelli era un punto fermo per i ribelli e i rocker, che mostravano un atteggiamento audace.
17. Strati lunghi
Strati lunghi ha aggiunto movimento e flusso alle acconciature, creando un effetto morbido e a cascata. Questo look potrebbe essere considerato oggi eccessivamente tradizionale, ma era uno dei preferiti per la sua eleganza e grazia.
18. Parte centrale dritta
La parte centrale dritta era elegante e lineare, spesso associata al minimalismo. Se oggi può sembrare troppo semplice, all'epoca era apprezzata per la sua semplicità ed eleganza.
19. Riccioli grandi
I ricci grandi erano pieni di personalità e incarnavano lo spirito libero degli anni '70. Anche se oggi potrebbero sembrare troppo voluminosi, erano celebrati per la loro energia e il loro estro, creando un look vivace e coinvolgente.
20. Afro corto
I capelli afro corti erano ordinati ma voluminosi e rappresentavano l'orgoglio e l'identità culturale. Sebbene oggi possa essere visto come un ritorno al passato, era una forte espressione di individualità e stile.
21. Taglio smussato
Il taglio spuntato era all'insegna della nitidezza e della precisione e offriva un tocco contemporaneo. Anche se oggi potrebbe sembrare severo, era una scelta moderna per chi voleva fare una dichiarazione di sicurezza.
22. Onde glam
Le onde glam erano l'epitome dell'eleganza e portavano un tocco di Hollywood nella vita di tutti i giorni. Anche se oggi questo look può sembrare troppo formale, era amato per la sua bellezza e raffinatezza senza tempo.
23. Rasta
Rasta erano una potente espressione di eredità culturale e di libertà. Anche se oggi potrebbero suscitare reazioni contrastanti, rimangono un simbolo significativo di forza e comunità.
24. Bob con frangia
Il bob con frangia era elegante e chic e incorniciava perfettamente il viso. Oggi potrebbe sembrare un po' troppo nostalgico, eppure era una scelta popolare per chi desiderava un look sofisticato e senza tempo.
25. Mezza pettinatura
Il semi-updo combinava il meglio di entrambi i mondi, offrendo un look elegante ma rilassato. Sebbene oggi possa essere considerato eccessivamente dolce, era uno stile affascinante sia per le occasioni casual che per quelle formali.
26. Capelli lisci all'indietro
I capelli raccolti all'indietro erano il segno distintivo di una raffinatezza soave, perfetti per gli eventi formali. Anche se oggi potrebbe sembrare troppo rigida, era una scelta classica per chi cercava un aspetto curato e raffinato.
27. Permanente voluminosa
Il voluminoso Perm era tutto un abbracciare riccioli grandi e sinuosi. Sebbene oggi possa sembrare esagerato, era adorato per la sua natura vivace e briosa, perfetta per ballare tutta la notte.
28. Falco finto
Il faux hawk era un tocco ribelle agli stili tradizionali e offriva un tocco tagliente. Anche se oggi può sembrare troppo audace, era una scelta coraggiosa per chi voleva distinguersi tra la folla.
29. Riccioli naturali
I ricci naturali sono stati accolti per la loro autenticità e bellezza, celebrando l'individualità. Sebbene potessero mancare dell'eleganza ricercata oggi, erano apprezzati per la loro grazia e il loro fascino naturali.
30. Frangia
La frangia aggiungeva un tocco giocoso a qualsiasi acconciatura, creando un aspetto giovanile. Anche se oggi possono sembrare troppo stravaganti, erano una scelta di tendenza per aggiungere carattere ed estro a un look.
31. Lungo e diritto
Lungo, capelli lisci era elegante e slanciato, una scelta popolare per chi cercava la semplicità. Oggi potrebbe essere percepito come troppo semplice, ma era un look classico che incarnava la bellezza naturale dell'epoca.
32. Onde strutturate
Le onde texturizzate offrivano un'atmosfera rilassata e da spiaggia, perfetta per le uscite casual. Sebbene oggi possa sembrare troppo scompigliato, era amato per il suo stile disinvolto e spensierato, ideale per abbracciare lo spirito casual dei tempi.
33. Riccioli sciolti
I ricci sciolti erano morbidi e romantici e aggiungevano un tocco di eleganza a qualsiasi look. Anche se oggi potrebbero sembrare troppo tradizionali, erano adorati per il loro aspetto gentile e aggraziato, perfetto per le occasioni formali.