Vai al contenuto

15 acconciature che non vanno bene dopo i 50 anni e un paio da non provare mai

15 acconciature che non vanno bene dopo i 50 anni e un paio che non dovreste mai provare.

La gestione delle acconciature quando si invecchia può essere complicata. Alcuni tagli di capelli possono inavvertitamente aggiungere anni al vostro look. Ecco un elenco di stili che potrebbero non fare al caso vostro se avete più di 50 anni. Esploriamo questi stili e perché sarebbe meglio lasciarli perdere.

1. Pixie super corto

© salonkhairspa

Un super pixie corto può risultare severo con l'età, enfatizzando la mancanza di volume. Può evidenziare le linee sottili e distogliere l'attenzione dagli occhi.

2. Bob dritto e smussato

© irina_v_c

Il diritto bob smussato può sembrare chic, ma manca di movimento e morbidezza. Questo taglio di capelli può incorniciare il viso in modo troppo rigido, enfatizzando la pelle cadente.

3. Coda di cavallo tirata stretta

© bankonzen

Una stretta tirata coda di cavallo potrebbe tirare la pelle all'indietro, accentuando le linee e la perdita di elasticità. Mancano inoltre volume e morbidezza.

4. Capelli ultra lunghi

© silvergirlmx

Ultra capelli lunghi potrebbero appesantirvi, distogliendo l'attenzione dal vostro viso. Questo stile può far apparire i capelli più sottili e senza vita.

5. Strati irregolari

© style.me.ageless

Strati irregolari possono apparire trasandati e caotici, soprattutto se non sono acconciati correttamente. Questo può evidenziare una mancanza di definizione. Optando per strati più morbidi e sfumati si può incorniciare il viso in modo più elegante.

6. Forme gravi di bangs

© chloekhairdesign

Una frangia eccessiva può creare un look pesante e datato. Possono evidenziare le rughe della fronte anziché nasconderle. Più morbida, frangia laterale può aprire il viso, offrendo un aspetto più giovane e accessibile.

7. Taglio a spazzola

© frankiehairtoppers

A taglio a spazzola possono essere nette e rivelare in modo più evidente le imperfezioni del cuoio capelluto o della pelle. Potrebbe non offrire la morbidezza o il volume desiderati.

8. Nodo alto

© growinggray_

Un nodo alto può tirare i tratti del viso verso l'alto, evidenziando le imperfezioni della pelle. Questa acconciatura potrebbe non aggiungere volume. Uno chignon basso con alcune ciocche sciolte può ammorbidire il viso e dare un aspetto più giovanile.

9. Capelli a spillo

© jeanleonsalon

I capelli a spiga possono risultare troppo duri, enfatizzando la struttura della pelle e le linee del viso. Questo stile potrebbe mancare della morbidezza desiderata nei look maturi.

10. Riccioli stretti

© corona.riccioli

I ricci stretti possono creare un aspetto datato ed eccessivo. Potrebbero non aggiungere il flusso elegante che cercate. Onde o ricci più sciolti e naturali possono offrire un aspetto morbido e aggraziato che esalta i tratti del viso.

11. Biondo sbiancato

© beauhalodestin

Il biondo sbiancato può sbiadire l'incarnato ed evidenziare i danni. Richiede un'elevata manutenzione e può apparire severo.

12. Capelli disordinati

© shifferdiane

Le acconciature disordinate possono sembrare troppo poco curate e dare un'impressione di trascuratezza. Onde più strutturate e scompigliate offrono un aspetto spensierato, pur mantenendo eleganza e stile.

13. Tagli geometrici

© candy_costas_style

I tagli geometrici possono essere severi ed evidenziare i tratti spigolosi. Potrebbero mancare di morbidezza e movimento. Gli stili fluidi e stratificati possono ammorbidire gli angoli e creare un aspetto armonioso e accogliente.

14. Colori innaturali

© adelencolorista

I colori non naturali possono apparire duri e attirare l'attenzione sulle imperfezioni. Spesso stonano con i toni della pelle matura. Optando per tonalità ricche e naturali o per sottili riflessi si può esaltare la propria bellezza naturale.

15. Bob asimmetrico

© jomohair

I bob asimmetrici possono essere spigolosi, ma possono accentuare l'asimmetria dei tratti del viso. Potrebbero mancare di equilibrio. Un bob tradizionale, con stratificazioni morbide, può offrire una silhouette più equilibrata e più lusinghiera.

16. Tagli angolari affilati

© ichellehair

I tagli angolari possono risultare troppo severi, enfatizzando le linee dure. Possono sminuire un aspetto morbido e gentile. Scegliere stili arrotondati e fluenti può aggiungere morbidezza e mettere in risalto le caratteristiche migliori.

17. Stili eccessivamente stratificati

© donovanmillshair

Gli stili eccessivamente stratificati possono sembrare affollati e poco curati, sminuendo l'armonia del viso. Strati moderati per un movimento sottile possono aggiungere eleganza e permettere ai lineamenti di risplendere senza essere sovrastati.

18. Estremità tagliate a rasoio

© meticulous_margie

Le punte tagliate a rasoio possono apparire sfilacciate e ruvide, evidenziando i danni ai capelli. Potrebbero non fornire la finitura lucida desiderata. Al contrario, le punte morbidamente strutturate possono creare un look che mantiene la raffinatezza e l'eleganza.

19. Taglio della ciotola

© rubyshaymonroe

I tagli a scodella possono sembrare obsoleti ed enfatizzare la rotondità del viso. Considerate strati morbidi o un classico bob per aggiungere dimensione e creare un aspetto più moderno.

20. Dissolvenza della pelle

© sm_lawless

Le sfumature della pelle possono essere troppo dure, esponendo le imperfezioni del cuoio capelluto. Possono mancare della morbidezza ricercata negli stili maturi. A taglio affusolato con una dissolvenza graduale può mantenere lo stile offrendo un look equilibrato e sofisticato.

21. Frangetta eccessiva

© aaashleee

Una frangia eccessiva può coprire i tratti del viso che si desidera mettere in risalto. Più morbida, frangia laterale possono incorniciare delicatamente il viso, aggiungendo morbidezza e attirando l'attenzione sugli occhi e sul sorriso.

22. Capelli con effetto bagnato

© thetennillelife_

I capelli bagnati possono apparire grassi e poco curati, sminuendo l'aspetto curato. Lasciare che i capelli si asciughino naturalmente con un po' di prodotto per lo styling può aggiungere consistenza e creare un look più fresco e naturale.

23. Taglio corto e smussato

© joecharltonhair

Un taglio corto e smussato può risultare troppo severo, enfatizzando le linee del viso. Optando per una versione leggermente più lunga con alcuni strati si può ammorbidire il look e aggiungere un tocco di eleganza.

24. Undercut estremo

© deborah__darling

Gli undercut estremi possono risultare eccessivamente spigolosi e duri. Un undercut sottile con strati più lunghi sulla parte superiore può ottenere un look tagliente senza compromettere l'eleganza e la raffinatezza.

25. Perm crespo

© sleeklooksbyjulie

Crespo permanenti possono apparire caotici e poco curati. Abbracciando la texture naturale con prodotti per lo styling delicati si può controllare il crespo mantenendo un aspetto fresco e naturale.

26. Acconciatura esagerata

© donnahairstyles

Un'acconciatura eccessiva può sembrare rigida e antiquata. Un'acconciatura più morbida, con spilli sciolti updo con i viticci che incorniciano il viso possono offrire un look più moderno e romantico che emana eleganza e fascino.

27. Shag lungo

© discocowboychlo

Gli shag lunghi possono apparire trasandati e troppo casual, privi della raffinatezza desiderata dagli stili maturi. Strati più corti e strutturati possono invece creare un look raffinato che si adatta ai vostri lineamenti.

28. Trecce a scatola

© sarahsbraidph

Trecce a scatola possono essere pesanti e causare stress al cuoio capelluto invecchiato. Optando per trecce o torciglioni più leggeri, si può mantenere lo stile culturale offrendo allo stesso tempo comfort ed eleganza.

29. Estremità colorate e vivaci

© unicorn_manes_bymykey

Le punte colorate possono essere troppo audaci e mettere in ombra la bellezza naturale. Sottili riflessi o luci basse possono esaltare i toni naturali, offrendo un tocco sofisticato che mantiene eleganza e stile.

30. Triglia retrò

© studiowsalon

I mullet retrò possono apparire obsoleti e non bilanciare i tratti del viso. Un taglio moderno a strati può mantenere un po' di equilibrio e di eleganza, esaltando la vostra bellezza naturale.

31. Strati estremi

© thedirtiertheblonde

Gli strati estremi possono sembrare caotici e non dare lucentezza. Scegliendo strati moderati si può creare un look equilibrato che incornicia splendidamente il viso, offrendo raffinatezza senza sopraffare i lineamenti.