Vai al contenuto

29 acconciature che le donne sopra i 50 anni rimpiangono di aver fatto

29 acconciature che le donne over 50 rimpiangono di aver fatto.

Con il passare del tempo, molte donne si trovano a riconsiderare alcune delle loro scelte di acconciatura passate. Mentre un nuovo taglio di capelli può sembrare un nuovo inizio, alcuni stili potrebbero non resistere alla prova del tempo, soprattutto per le donne oltre i 50 anni.

Ecco una rassegna completa di 29 acconciature che spesso hanno fatto rimpiangere alle donne le loro decisioni, con approfondimenti sul perché questi stili potrebbero non essere la scelta migliore.

1. Il Pixie ultra corto

© k8_master_stylist

Optare per un pixie ultra corto può essere liberatorio. Tuttavia, molte over 50 lo trovano troppo severo, evidenziando caratteristiche come le zampe di gallina o la mascella cadente.

Può togliere la naturale femminilità, facendo sentire alcune meno vivaci. La necessità di frequenti tagli è un altro inconveniente, in quanto richiede continue visite in salone e prodotti per lo styling per mantenere la forma.

2. Frangetta gravemente smussata

© yukistylist

Una frangia molto spuntata può sembrare di tendenza all'inizio. Tuttavia, possono sovrastare un viso maturo, enfatizzando linee e rughe.

Questo stile richiede una manutenzione quotidiana per apparire curato e può essere poco tollerante con il clima umido, portando a uno styling frustrante e ostinato. Inoltre, la frangia cresce rapidamente, il che significa che bisogna andare spesso dal parrucchiere per tenerla sotto controllo.

3. Il taglio a scodella

© dirtysouthhair

Il taglio a scodella, che ricorda l'infanzia, spesso risulta superato. Molte donne over 50 lo rimpiangono perché raramente si adatta a strutture ossee mature e può far apparire il viso più rotondo.

La sua uniformità può mancare della raffinatezza o dell'eleganza desiderata, facendo sentire chi lo indossa più consapevole del proprio aspetto. Le opzioni di stile sono limitate, il che aumenta il rammarico.

4. Biondo sbiancato

© hairthatsparks

Diventare biondi decolorati è una scelta coraggiosa. Tuttavia, la manutenzione è notevole e può danneggiare la struttura dei capelli, rendendoli fragili.

Questa tonalità chiara a volte si scontra con i toni della pelle che invecchiano, dando luogo a un aspetto innaturale. Molti trovano sgradevole il netto contrasto con le radici scure, rendendo necessarie frequenti visite al salone per i ritocchi. Con il tempo, la salute dei capelli si deteriora.

5. Riccioli stretti di pergamena

© curly_barbie

I ricci stretti della permanente possono sembrare divertenti, ma molti li trovano opprimenti. Possono creare una massa di capelli ingestibile, difficile da acconciare in modo diverso.

Il processo di permanente può anche danneggiare i capelli, provocando crespo e secchezza. Quando i ricci crescono in modo irregolare, la consistenza irregolare può rendere difficile mantenere un aspetto ordinato, portando spesso al rimpianto.

6. Lo Shag

© jessicarosesalon

Il taglio shag, con i suoi strati e il suo volume, è spesso considerato giovanile. Tuttavia, può essere difficile da acconciare per i capelli maturi, che potrebbero non avere lo spessore necessario.

Gli strati possono far sembrare i capelli sottili ancora più fini, contrariamente all'effetto corposo desiderato. Lo styling quotidiano diventa una necessità, trasformando un look spensierato in un compito gravoso.

7. Asimmetria estrema

© joelhiatt_hair

I tagli asimmetrici estremi sono taglianti, ma possono essere un rischio in quanto richiedono una manutenzione precisa. Con la crescita dei capelli, le linee nette diventano difficili da mantenere.

Questo stile enfatizza le asimmetrie del viso, che potrebbero non essere lusinghiere. Lo styling diventa un impegno quotidiano e qualsiasi deviazione dalla visione dello stilista può portare a una significativa insoddisfazione e a un rimpianto.

8. Tintura nera

© cimiterostrut

La tintura nera può essere d'impatto ma dura per le donne mature. Spesso evidenzia in modo più netto i capelli grigi e la ricrescita, rendendo necessari frequenti ritocchi.

Il colore scuro può sbiadire le carnagioni, enfatizzando le ombre e facendo apparire la pelle spenta. Molti trovano il colore troppo severo, e quindi alla fine tornano a tonalità più morbide e naturali.

9. Coda di cavallo alta

© beautybyqueen

La coda di cavallo alta è giovanile, ma può essere troppo stretta, tirando il cuoio capelluto e causando disagio. Può accentuare il diradamento dei capelli, poiché lo stile si basa sul volume.

L'eleganza può enfatizzare le rughe del viso, determinando un aspetto meno lusinghiero. Molti over 50 trovano questo stile poco pratico e cercano alternative più rilassate e confortevoli.

10. Strati filiformi

© ryennesnow.hair

Gli strati vaporosi sembrano spesso ideali per aggiungere movimento. Tuttavia, possono causare una mancanza di volume, soprattutto se i capelli sono naturalmente fini.

Questo stile può apparire più trasandato che chic e necessita di una costante messa in piega per evitare un aspetto spettinato. Per le donne over 50, spesso non riesce a raggiungere l'aspetto vivace desiderato, causando frustrazione nello styling.

11. Estensioni troppo lunghe

© sayyestoashley

Le extension forniscono una lunghezza istantanea, ma quelle troppo lunghe possono affaticare i capelli e il cuoio capelluto, causando disagio. Spesso richiedono un'elevata manutenzione per mantenere un aspetto naturale e possono stonare con gli stili adatti all'età.

Il peso può causare mal di testa o rotture dei capelli e molte donne si pentono di aver scelto una lunghezza così ambiziosa, preferendo invece estensioni più gestibili e realistiche.

12. Punte smerigliate

© frizzandfrillzz

Le punte glassate, un tempo di tendenza, appaiono spesso superate. Questo stile può entrare in conflitto con il colore naturale dei capelli, rendendo difficile l'abbinamento tra radici e punte.

Tende ad attirare l'attenzione sul diradamento dei capelli o sulla stempiatura, enfatizzando l'età anziché mascherarla. Molti optano invece per tecniche di evidenziazione più delicate, evitando queste insidie.

13. La triglia

© __k_vu__

L'audacia del mullet è innegabile, ma raramente si addice alle donne mature. Questo stile netto e contrastante spesso attira l'attenzione per le ragioni sbagliate, risultando datato e poco lusinghiero.

Può accentuare le asimmetrie del viso e richiede uno styling meticoloso per mantenere una parvenza di eleganza. Molti lo trovano poco pratico e difficile da adattare all'abbigliamento quotidiano.

14. Colore bicolore diviso

© katemcbridehair

La suddivisione dei colori in due tonalità può essere di grande impatto visivo, ma richiede un'elevata manutenzione. Richiede frequenti ritocchi per evitare che i colori si mescolino in modo antiestetico.

Questo stile può far apparire i capelli danneggiati o trasandati se non viene curato meticolosamente. Il forte contrasto potrebbe non essere adatto alle carnagioni mature e molti rimpiangono l'impegno richiesto per la manutenzione.

15. Liscio con ferro piatto

© luxia_yanin

La stiratura a piatto rende i capelli lucidi, ma può causare danni significativi nel tempo. Il calore intenso provoca rotture e doppie punte, facendo apparire i capelli senza vita.

La stiratura può accentuare la mancanza di volume e di corpo, facendoli cadere piatti contro il cuoio capelluto. Molti over 50 trovano che l'applicazione costante di calore sia dannosa per i loro capelli già delicati e invecchiati.

16. Il Mohawk

© thepixiebarber

Il Mohawk è innegabilmente audace, ma può risultare estremo se indossato quotidianamente. Richiede un alto livello di manutenzione e di sicurezza per essere portato in modo efficace.

Lo stile drammatico spesso si sente fuori posto in ambienti più convenzionali, rendendolo poco pratico per molte. Le donne over 50 spesso trovano che si scontri con il loro stile di vita e optano per espressioni più sottili di individualità.

17. Capelli heavy metal

© heavymetalhairsalon_

I capelli heavy metal, con il loro volume a cascata, sono ribelli ma richiedono un'incessante manutenzione. Questo stile può risultare difficile per i capelli che invecchiano, contribuendo a causare danni come rotture e doppie punte. Spesso appare datato, piuttosto che chic, facendo riconsiderare a molti la sua praticità.

I continui strattoni e spruzzi portano al deterioramento della salute dei capelli, spingendo molte persone verso stili più morbidi.

18. Strati eccessivi

© kristinprohair

Gli strati eccessivi promettono volume ma spesso portano a delusioni. Sui capelli diradati, possono creare un aspetto disomogeneo, allontanandosi dalla pienezza desiderata.

La gestione di un taglio di questo tipo richiede uno styling continuo per evitare un aspetto spettinato. Le donne over 50 spesso si pentono di questa scelta, perché gli strati non riescono a dare il rimbalzo e la vitalità giovanile attesi.

19. Il paggio

© hairbythehighlightedpinup

Il taglio a paggetto, classico ma rigido, richiede precisione per essere mantenuto. Può appesantire il viso, creando una mancanza di dimensione che invecchia piuttosto che adulare.

Molti trovano che le sue linee rigorose non perdonino, mettendo in risalto caratteristiche che preferirebbero attenuare. Le limitate opzioni stilistiche spesso fanno sentire le indossatrici imprigionate, spingendole a cercare alternative più versatili.

20. Bob ultra stratificato

© l'abbraccio.dei.capelli

Un bob ultra-stratificato può sembrare fresco, ma può appesantire con troppi strati. Sui capelli fini, potrebbe apparire sottile o scarmigliato.

Questo stile richiede una manutenzione regolare per preservarne la forma ed evitare di apparire trasandato. Molti trovano la manutenzione estenuante e preferiscono bob più semplici che mantengono l'eleganza senza interventi costanti, evitando le potenziali insidie.

21. Colori di capelli innaturali

@flawlesshair

I colori innaturali dei capelli, come i neon o le tonalità pastello, attirano l'attenzione ma richiedono una cura regolare per evitare lo sbiadimento. Queste tonalità possono apparire stridenti sulla pelle matura, attirando l'attenzione sulle imperfezioni.

L'impegno a mantenere la vivacità può essere eccessivo, e questo porta molti a scegliere toni più tenui e lusinghieri che si fondono perfettamente con la bellezza naturale.

22. L'alveare

© tazibone_solomon

L'alveare, per quanto iconico, può risultare ingombrante. La sua altezza e la sua struttura richiedono tempi e prodotti di styling significativi, per non parlare della scomodità di portare un tale peso.

Per le donne che cercano un'eleganza pratica, l'alveare è spesso una reliquia del passato, che le porta a preferire stili moderni che offrono comfort senza compromettere la raffinatezza.

23. Frangia super dritta

© moeko_furuya

La frangia super dritta può essere eccessiva, attirando l'attenzione sulle linee della fronte o su una stempiatura. Richiede una manutenzione costante per evitare che appaia irregolare o disordinata.

Molte lo trovano poco pratico, perché qualsiasi crescita disturba l'aspetto elegante. La natura rigida di questo stile è spesso in conflitto con i look più morbidi e versatili preferiti dalle donne mature.

24. Il Bouffant

© hairandmakeupbysteph

Il bouffant, con la sua forma voluminosa, sembra datato per molti. Per raggiungere la sua altezza è necessario stuzzicare i capelli, il che può danneggiarli e provocarne la rottura.

Questo stile può creare una silhouette sbilanciata, enfatizzando caratteristiche come il viso rotondo o il collo corto. Molte over 50 trovano la manutenzione estenuante e si rivolgono ad alternative più contemporanee e a bassa manutenzione.

25. Capelli troppo lisci all'indietro

© styling_w_adri

I capelli eccessivamente acconciati presentano un aspetto severo e duro che potrebbe non essere adatto ai lineamenti maturi. Enfatizza ogni contorno, evidenziando linee e asimmetrie.

Per mantenerne la morbidezza sono necessari prodotti che possono appesantire i capelli, dando luogo a un aspetto unto e poco lusinghiero. Molti trovano che questo stile manchi della morbida raffinatezza che desiderano e optano per opzioni più rilassate.

26. La coda di topo

© danieljianing

La coda di topo, spesso considerata stravagante, raramente si addice alle donne mature. Può apparire scollegata o incompiuta, non riuscendo a ottenere un look raffinato.

Molti lo trovano poco pratico e difficile da acconciare, con conseguente mancanza di fiducia nel proprio aspetto. La natura non convenzionale di questo stile spesso si scontra con l'eleganza desiderata, causando frequenti rimpianti.

27. Capelli super lunghi

© longhairlaces

Se i capelli lunghi possono essere belli a qualsiasi età, il mantenimento di ciocche lunghissime può diventare sempre più impegnativo con l'avanzare dell'età. Le donne sopra i 50 anni spesso scoprono che i capelli estremamente lunghi possono appesantirle, facendole sembrare più vecchie di quanto non siano in realtà.

Per molti, l'impegno richiesto per mantenere i capelli lunghi sani e vivaci non vale la pena. Le frequenti spuntature, i trattamenti condizionanti e la messa in piega possono diventare onerosi.

28. Micro trecce

© beauty_braids_by_sandra

Le microtrecce possono sembrare un'opzione elegante e versatile, ma possono rappresentare una sfida significativa per le donne over 50. Il processo di intrecciatura può richiedere molto tempo e può sfibrare i capelli delicati. Il processo di intrecciatura può richiedere molto tempo e può sfibrare i capelli delicati.

Inoltre, le microtrecce possono talvolta causare tensioni sul cuoio capelluto, con conseguenti disagi o addirittura rotture dei capelli. Questa acconciatura può richiedere una lunga manutenzione, che potrebbe non essere l'ideale per chi preferisce la semplicità.

29. Nodi stretti in alto

© mezecurls

Il nodo in testa può essere una scelta di tendenza, ma per le donne over 50 può essere meno lusinghiero. Un nodo in testa strettamente tirato all'indietro può enfatizzare le linee del viso e potenzialmente causare una fastidiosa tensione del cuoio capelluto.

Inoltre, la severità di questo stile può creare un aspetto sbilanciato, sminuendo un aspetto più morbido e naturale. Le donne che puntano a un look rilassato e giovanile potrebbero trovare questo stile troppo severo.