Vai al contenuto

33 bizzarre tendenze dei capelli degli anni '70

33 Bizzarre tendenze dei capelli degli anni '70

Gli anni '70 sono stati un periodo selvaggio e sperimentale per la moda, soprattutto per quanto riguarda le acconciature. Dagli afro che sfidano la gravità ai mullet lucidi e brillanti, il decennio è stato caratterizzato da un audace abbraccio dell'individualità e dello stile.

1. L'afro

© gloryokings

L'afro era più di un'acconciatura: era una dichiarazione di orgoglio e di individualità. La sua forma voluminosa e rotonda simboleggiava la libertà ed è stata abbracciata da molti, diventando un'icona culturale.

2. Capelli piumati

© jackiewyers

I capelli piumati erano caratterizzati da strati e volume, ispirati a Farrah Fawcett. I morbidi strati a cascata incorniciavano il viso, dando un senso di glamour senza sforzo.

3. Lo Shag

© carm_inthetresses

Il shag era un taglio di capelli unisex che emanava un'atmosfera rock 'n' roll. Caratterizzato da strati tagliati e da un look spettinato, era perfetto per chi desiderava un aspetto rilassato e al tempo stesso spigoloso.

4. La triglia

© theron80s

Gli affari davanti, la festa dietro: questa era l'essenza della triglia. Con la sua parte anteriore e laterale corta, contrastata da una parte posteriore più lunga, era un'acconciatura che sfidava le convenzioni.

5. Il paggio

© la_storia_dei_capelli

Il taglio da paggio offre un look pulito e raffinato con le sue linee rette e i suoi bordi lisci. Questa acconciatura, spesso accompagnata da una frangetta, assicurava un aspetto pulito e ordinato.

6. Il taglio a scodella

© yellowcard

Il taglio a scodella era uno stile semplice e senza fronzoli che ricordava una scodella posta sulla testa. Grazie alla sua lunghezza uniforme intorno alla testa, era facile da mantenere.

7. Il taglio Pixie

© latesthair

Breve, dolce e diretto, il taglio pixie era una scelta audace per le donne che cercavano un look nuovo. Il suo stile raccolto metteva in risalto i tratti del viso ed emanava sicurezza.

8. L'onda di Marilyn

© hairbyadrianc

Ispirata a Marilyn Monroe, questa acconciatura a onde vintage ha portato il glamour della vecchia Hollywood negli anni '70. Onde morbide ed eleganti fluiscono senza soluzione di continuità, creando un'allure classica e romantica.

9. L'alveare

© tazibone_solomon

Svettante e scolpito, l'alveare era una meraviglia che sfidava la gravità. Con la sua altezza e la sua struttura, era allo stesso tempo drammatico e sofisticato.

10. Il salto mortale di Farrah

© msmaverickmuse

Il flip di Farrah era caratterizzato da ricci rimbalzanti che incorniciavano il viso con un tocco di glamour. Questa acconciatura era giocosa e piena di movimento. Aggiungeva un'atmosfera giovanile ed energica a qualsiasi look.

11. Il bouffant

© tracce_del_texas

Un cenno agli anni '60, il bouffant continuò negli anni '70 con la sua corona voluminosa e i lati slanciati. Realizzato con cotonatura e lacca, era una dichiarazione audace.

12. Il Top Mop

© mattyconrad

Reso popolare dai Beatles, il mop top era un'acconciatura giovanile e ribelle. La frangia lunga e la lunghezza uniforme erano completate da un look leggermente spettinato, che incarnava uno spirito spensierato.

13. Cuneo Dorothy Hamill

© la_storia_dei_capelli

Ispirato alla pattinatrice Dorothy Hamill, questo taglio a zeppa era uno stile elegante e angolare. Le sue linee pulite e il retro morbido creano un look equilibrato e sofisticato.

14. I Dreadlock

© blvck.kazumi

Rasta hanno trasceso la moda, diventando una scelta di vita. Associati alla cultura reggae e rastafariana, i dread erano un'audace espressione di individualità e orgoglio culturale.

15. La permanente arricciata

© mattsorum

La permanente arricciata offriva volume e consistenza, diventando la soluzione ideale per chi desiderava ricci senza dover ricorrere allo styling quotidiano. Era pratica ed elegante, perfetta per l'energia vibrante dell'era della discoteca.

16. Il Poker Straight

© drethings

I capelli lisci alla Poker erano eleganti e sofisticati e rappresentavano un'estetica minimalista. Si trattava di un look semplice ma elegante che contrastava splendidamente con gli stili più elaborati del decennio.

17. Lo chignon

© superhair0

Il chignon era una pettinatura senza tempo, che emanava eleganza e grazia. La sua semplicità nascondeva la sua raffinatezza, rendendola un'acconciatura perennemente preferita dalle donne.

18. Le treccine

© 70sdesperado

Treccine erano uno stile di treccia meticoloso, che creava disegni sul cuoio capelluto. Questa acconciatura protettiva era al tempo stesso funzionale ed espressiva e permetteva di creare disegni creativi.

19. La coda di topo

© shelby.loos

La coda di topo era un'acconciatura eccentrica con una singola, lunga ciocca di capelli che scendeva dalla nuca. Era una scelta audace che si distingueva negli anni '70.

20. Le punte della libertà

© thisthatbass

Le punte Liberty erano una dichiarazione audace e ribelle, caratterizzata da punte lunghe e rigide che puntavano verso l'alto. Questo stile di influenza punk era un'espressione drammatica di individualità e di sfida.

21. La torsione francese

© christophermichaelhair

Il Torsione francese era una pettinatura elegante, perfetta per le occasioni formali. La sua semplicità e grazia ne fanno una scelta senza tempo per chi cerca la raffinatezza.

22. Il Mohawk

© mohawkamaniabob

Il mohawk era più di un'acconciatura: era una dichiarazione audace. Con i suoi lati rasati e l'alta striscia di capelli al centro, spesso tinta con colori vivaci, sfidava le convenzioni.

23. Trecce a coda di pesce

© alexgaboury

Le trecce a coda di pesce offrivano un tocco unico all'intreccio tradizionale. Con il loro intricato motivo di sovrapposizione, erano sia eleganti che pratiche.

24. L'alveare con frangia

© vintagefamilies

Combinando l'imponente alveare con una frangia giocosa si è creato un look dinamico e accattivante. Questo stile ha bilanciato altezza e morbidezza, aggiungendo un tocco vintage a qualsiasi abbigliamento.

25. Il mezzo-sopra, mezzo-sotto

© kat_reboh

Questa acconciatura versatile ha offerto il meglio di entrambi i mondi, con i capelli parzialmente tirati all'indietro e lasciando che il resto scorresse liberamente. Era senza sforzo e chic, con un look rilassato ma completo.

26. La parte a zig-zag

© therealstitchologist

La riga a zig-zag aggiunge un tocco divertente e giocoso a qualsiasi acconciatura. Questo semplice cambiamento nella riga ha creato un look dinamico e giovanile. Un modo sottile ma efficace per rinnovare gli stili di tutti i giorni.

27. I rotoli della vittoria

© fittshair

I Victory Rolls strizzano l'occhio agli anni '40, con i loro rotoli vorticosi che incorniciano il viso. Questa acconciatura di ispirazione vintage era allo stesso tempo drammatica ed elegante, perfetta per le occasioni speciali.

28. Il flip

© storyofbrittany

Il flip era un'acconciatura giocosa, caratterizzata da punte rivolte verso l'esterno. Questo stile aggiungeva ai capelli un effetto vivace e giovanile, spesso abbinato a tagli lunghi fino alle spalle.

29. Il Lungo e Lussuoso

© salsalhair

I capelli lunghi e fluenti emanavano femminilità e grazia. Abbracciato da molti, questo stile richiedeva uno styling minimo, permettendo alla bellezza naturale di risplendere.

30. Il cropped bob

© 60swonderland

Il cropped bob era un taglio elegante e moderno, perfetto per le donne che lavorano. Le sue linee pulite e la lunghezza ridotta offrono un look fresco e contemporaneo.

31. Le basette

© marinelayer

Le basette erano una scelta audace per la pettinatura del viso che completava molte pettinature degli anni '70. Spesse e prominenti, aggiungevano un tocco di robustezza e mascolinità a qualsiasi look.

32. Il riccio afro

© dominicanhym

L'afro riccio celebrava la consistenza e il volume naturali, abbracciando la bellezza dei ricci. La sua forma rotonda e piena era audace e bella, e simboleggiava l'emancipazione e l'orgoglio.

33. La cresta a spillo

© uglynpr0ud

Lo spiked mohawk ha portato il classico mohawk a nuove altezze con le sue punte affilate e appuntite. Questo stile spigoloso richiedeva precisione e molti prodotti per lo styling, per una dichiarazione audace e ribelle.