Tagliare i capelli a casa può essere un compito scoraggiante, ma con i consigli e le tecniche giuste può diventare un'esperienza soddisfacente e gratificante.
Se state cercando di risparmiare o avete bisogno di una spuntatina veloce, imparare a tagliare i capelli a casa è un'abilità preziosa. Ecco 29 consigli utili che vi guideranno attraverso il processo, assicurandovi di ottenere un look che vi piacerà e mantenendo la salute dei vostri capelli.
1. Scegliere gli strumenti giusti
Investite in un paio di forbici di qualità per il taglio dei capelli, che sono più affilate e precise delle forbici normali.
Anche un buon pettine e una mantellina per raccogliere i peli vaganti sono indispensabili. Questi strumenti garantiranno tagli puliti e vi aiuteranno a ottenere un aspetto professionale.
2. Iniziare con capelli puliti e asciutti
Iniziare il taglio con i capelli puliti e completamente asciutti per vedere la caduta e la struttura naturale. Questo garantisce tagli più precisi.
I capelli bagnati potrebbero ritirarsi una volta asciutti, causando un accorciamento indesiderato. I capelli asciutti mostrano come le ciocche sono naturalmente distese, aiutandovi a rifinire con precisione.
3. Lavorare in un'area ben illuminata
Assicuratevi di lavorare in uno spazio con molta luce, perché un'area ben illuminata aiuta a evitare tagli irregolari. La luce naturale è ideale per vedere il colore e la struttura reali.
Una buona illuminazione è fondamentale non solo per la precisione, ma anche per individuare eventuali errori prima che diventino troppo evidenti.
4. Sezionare i capelli
Prima di iniziare il taglio, dividete i capelli in sezioni maneggevoli utilizzando dei fermagli. Questo aiuta a mantenere il controllo su ogni parte.
Lavorare sezione per sezione consente di non perdere nessuna ciocca e di concentrarsi su una quantità gestibile di capelli alla volta, ottenendo risultati uniformi ed equilibrati.
5. Utilizzare una configurazione a specchio
Predisporre più specchi per vedere i capelli da diverse angolazioni, soprattutto se si lavora sulla parte posteriore.
Uno specchio a tre vie permette di controllare i progressi e la simmetria mentre si procede, evitando così qualsiasi sorpresa quando si guarda il taglio alla luce naturale.
6. Tagliare poco per volta
È meglio tagliare un po' alla volta. Si può sempre tagliare di più, ma non si può annullare un taglio corto.
Questo metodo evita errori drastici e permette di valutare i progressi gradualmente. La pazienza nella rifinitura assicura uno stile che si adatta al viso.
7. Attenzione alla postura
Mantenete una buona postura per mantenere l'uniformità del taglio di capelli. State in piedi con le spalle rilassate.
Una postura corretta assicura che i tagli siano diritti e uniformi su entrambi i lati e contribuisce a ridurre il rischio di indolenzimento o tensione durante il processo.
8. Capire il proprio tipo di capelli
Riconoscere la struttura e il comportamento dei capelli. I capelli ricci possono richiedere tecniche di taglio diverse rispetto a quelli lisci.
Capire se i vostri capelli sono sottili, spessi, grassi o secchi guiderà anche la scelta dello stile e degli strumenti, influenzando il successo complessivo del vostro taglio.
9. Utilizzare le dita come guida
Utilizzare le dita per misurare e tenere ferme le sezioni di capelli durante il taglio. Servono da guida per la lunghezza.
Questa tecnica garantisce precisione e coerenza per tutto il taglio, aiutandovi a mantenere lo stile e la lunghezza desiderati senza ricorrere a congetture.
10. Esercitare la tecnica del Comb-Over
Imparate l'arte di pettinare i capelli dalla parte opposta prima di tagliarli per ottenere un look più morbido.
Questa tecnica aggiunge volume e garantisce una caduta naturale del taglio, rendendola particolarmente utile per creare strati o gestire il volume nelle acconciature più lunghe.
11. Creare livelli per il volume
Per aggiungere volume, considerate la possibilità di tagliare i capelli a strati. Tenete i capelli in diverse angolazioni e tagliateli con cura.
Gli strati possono esaltare il movimento e la consistenza e sono particolarmente indicati per chi ha i capelli più spessi, offrendo uno stile più leggero e maneggevole senza sacrificare la lunghezza.
12. Mantenere i capelli umidi per alcuni tagli
Per alcune acconciature è più facile tagliare i capelli leggermente umidi. Utilizzare un flacone spray per una leggera nebulizzazione.
I capelli umidi possono essere più maneggevoli e consentono di vedere come si comportano da bagnati rispetto a quelli asciutti, il che è utile per i tagli di precisione o per creare la frangia.
13. Rifinire la frangia con cura
La frangia può cambiare drasticamente il vostro look, quindi tagliatela con cautela. Tagliatela a piccoli passi e asciugatela prima di valutarla.
Iniziate sempre con una lunghezza maggiore di quella prevista e lavorate gradualmente fino a raggiungere la lunghezza desiderata. Questo approccio prudente consente di evitare una frangia troppo corta che potrebbe richiedere tempo per ricrescere.
14. Utilizzare la tecnica del taglio a punta
Il taglio a punta consiste nel fare piccoli tagli alle estremità dei capelli per ottenere un look strutturato e naturale.
Questa tecnica ammorbidisce i bordi del taglio e riduce l'ingombro senza compromettere la lunghezza, rendendola una delle preferite dagli stylist per ottenere uno stile più sfumato e omogeneo.
15. Evitare di tagliare i capelli ricci bagnati
Tagliare i capelli ricci quando sono bagnati può portare a un restringimento inaspettato una volta asciutti. Tagliateli invece quando sono asciutti.
Il taglio a secco permette di capire la vera forma e la lunghezza dei ricci, aiutando a evitare tagli troppo corti e assicurando che ogni riccio sia modellato in modo da valorizzare lo stile complessivo.
16. Aggiornare regolarmente le estremità
Tagliare regolarmente le punte mantiene i capelli sani ed evita che le doppie punte risalgano il fusto.
Puntate a rinfrescare le punte ogni sei-otto settimane per mantenere lo stile e la salute dei capelli, consentendo una crescita migliore e un aspetto curato.
17. Sperimentare diversi stili
Non abbiate paura di sperimentare diversi stili per vedere quello che vi si addice di più. È un'opportunità per la creatività.
Provare nuovi stili vi permette di scoprire nuovi look e di trovare inaspettati preferiti, ampliando allo stesso tempo le vostre capacità e la vostra sicurezza nei tagli di capelli a casa.
18. Considerare occasionalmente l'aiuto di un professionista
A volte il parere di un professionista può fornire indicazioni e correzioni se non si è soddisfatti dei propri tagli.
Le visite regolari al salone per le rifiniture di mantenimento o per aggiornare lo stile possono integrare la routine di taglio a casa, assicurando che i capelli rimangano sani ed eleganti.
19. Mantenere le forbici affilate
Assicuratevi che le forbici siano affilate per ottenere tagli netti e precisi. Le forbici opache possono causare la formazione di doppie punte e un aspetto irregolare.
Affilando o sostituendo regolarmente le forbici quando necessario, l'esperienza di taglio risulterà fluida e professionale, contribuendo a mantenere la salute e l'aspetto dei capelli.
20. Seguire le esercitazioni online
In rete sono disponibili numerosi tutorial che offrono una guida e tecniche passo dopo passo.
Queste risorse possono ampliare le vostre conoscenze, offrirvi consigli sugli stili più recenti e rassicurarvi durante il taglio, rendendole preziose quando intraprenderete il vostro percorso di taglio a domicilio.
21. Tagliare con pazienza
Affrontate il taglio di capelli con pazienza, facendo delle pause se necessario per evitare la frustrazione.
Una mano calma e ferma garantisce risultati migliori, mentre le pause possono offrire una nuova prospettiva e la possibilità di valutare i progressi, elementi fondamentali per ottenere un taglio dall'aspetto professionale.
22. Accogliere gli errori
Accettate il fatto che gli errori capitano e fanno parte del processo di apprendimento. I capelli ricrescono.
Ogni errore insegna lezioni preziose, che portano a migliorare le competenze nel tempo. L'accettazione delle imperfezioni può anche portare a scoprire nuovi stili e soluzioni che inizialmente non avremmo considerato.
23. Rimanere idratati e riposati
Assicuratevi di essere ben idratati e riposati prima di iniziare il taglio di capelli per mantenere la concentrazione e l'energia.
Essere in buone condizioni fisiche aiuta a concentrarsi e a eseguire tagli più precisi, riducendo il rischio di errori dovuti alla stanchezza e contribuendo a un taglio di capelli più soddisfacente e riuscito.
24. Pianificare il taglio in anticipo
Prima di tagliare, avere un piano chiaro dello stile che si vuole ottenere. Se necessario, fate degli schizzi.
La pianificazione offre direzione e sicurezza, aiutandovi a rimanere concentrati e organizzati durante il processo di taglio. Un approccio ben ponderato riduce il rischio di errori e porta a un risultato più coeso ed elegante.
25. Verifica della simmetria
Controllare regolarmente la simmetria durante il taglio dei capelli per garantire un aspetto equilibrato.
Utilizzate uno specchio o anche uno strumento di livella per assicurarvi che entrambi i lati corrispondano, poiché l'asimmetria può essere evidente una volta notata, soprattutto negli stili più corti. Un controllo costante aiuta a mantenere un aspetto curato e professionale.
26. Mantenere i capelli idratati
Mantenete l'idratazione dei capelli applicando un balsamo leave-in dopo i tagli.
I capelli idratati non solo sono più sani, ma appaiono anche più lucidi e vivaci, migliorando l'aspetto generale del vostro nuovo taglio. È particolarmente importante dopo le spuntature per mantenere l'idratazione e la maneggevolezza dei capelli.
27. Usare le mollette per gestire i peli sparsi
Per tenere sotto controllo i capelli vaganti, utilizzate dei fermagli per trattenere le sezioni su cui non lavorate.
Questa tecnica offre chiarezza e controllo, garantendo la precisione del taglio ed evitando di tagliare accidentalmente sezioni indesiderate. Semplifica il processo, concentrandosi su un'area alla volta.
28. Consultare un amico per avere un feedback
Invitate un amico fidato a fornire un feedback o ad aiutarvi con le sezioni più difficili.
Un paio di occhi in più possono fornire spunti preziosi, individuando dettagli che potrebbero sfuggirvi. Questo approccio collaborativo può migliorare l'esperienza e aiutare a ottenere un taglio di capelli più curato e completo.
29. Festeggiare i risultati ottenuti
Una volta terminato, prendetevi un momento per apprezzare il vostro risultato: non è un'impresa da poco tagliarsi i capelli da soli.
Festeggiate i vostri sforzi con un'attività rilassante o mostrando il vostro nuovo stile ad amici e parenti, godendo della soddisfazione che deriva da un lavoro ben fatto.