Esplora l'evoluzione delle acconciature dal 1970 al 2010, riflettendo le tendenze culturali e di moda di ogni anno. Questo viaggio mette in evidenza un'acconciatura iconica per anno, catturando l'essenza del cambiamento degli stili e dell'espressione personale. Scoprite la storia di queste tendenze popolari.
1. 1970 - Lo Shag
Il shagcon il suo taglio a strati e i suoi bordi piumati, divenne un look rivoluzionario nel 1970. Questa acconciatura era caratterizzata da un aspetto spensierato e spettinato, perfetto per chi voleva esprimere un senso di libertà e ribellione.
2. 1971 - L'Afro
Celebrando la texture naturale, il Afro è diventato il simbolo dell'orgoglio nero nel 1971. La sua forma voluminosa e arrotondata ha permesso agli individui di abbracciare il loro patrimonio e di fare dichiarazioni di moda audaci.
3. 1972 - Il salto mortale con le piume
Il flip con piume è diventato uno stile popolare nel 1972, caratterizzato da strati eleganti che incorniciano il viso con punte rivoltate. Questo look glamour era ideale per chi cercava eleganza e raffinatezza.
4. 1973 - Le lunghe onde hippy
Le onde lunghe e sciolte incarnavano lo spirito bohémien dei primi anni Settanta. Nel 1973, questo stile divenne sinonimo del movimento hippie, simboleggiando uno stile di vita rilassato e un legame con la natura e la libertà.
5. 1974 - Il paggio
Il paggetto era un taglio di capelli elegante e strutturato popolare nel 1974. Con i suoi bordi dritti e arrotondati e la sua silhouette classica, offriva un look raffinato ma giocoso, ispirandosi alla moda mod degli anni Sessanta.
6. 1975 - L'onda di Farrah Fawcett
Ispirato a Farrah Fawcett, questo stile voluminoso e stratificato ha conquistato il 1975. Con le sue iconiche onde ondeggianti, è diventato un simbolo di glamour e femminilità.
7. 1976 - Il Punk Mohawk
Il mohawk punk è emerso come una dichiarazione audace e ribelle nel 1976. Caratterizzata dai lati rasati e dal centro appuntito, questa acconciatura era emblematica del movimento punk rock, sfidando le norme e abbracciando l'individualità.
8. 1977 - Il cuneo di Dorothy Hamill
Il cuneo, reso popolare dalla pattinatrice Dorothy Hamill, ha fatto scalpore nel 1977. I suoi strati corti e spigolosi offrivano un look fresco e dinamico, combinando praticità e stile.
9. 1978 - I Riccioli del Disco
I riccioli da discoteca del 1978 hanno portato uno stile ad alta energia sulla pista da ballo. Con i loro riccioli vivaci e saltellanti, questo look completava la vivace scena musicale dell'epoca.
10. 1979 - Il taglio della ciotola
Il taglio a scodella, noto per la sua forma uniforme e arrotondata e per la frangia corta, divenne una tendenza eccentrica nel 1979. Questo stile geometrico offriva un look unico e giocoso, che piaceva a chi amava la moda non convenzionale.
11. 1980 - Il Perm
Il Permcon i suoi ricci stretti e a spirale, regnava sovrano nel 1980. Questa acconciatura audace forniva volume e consistenza, consentendo agli individui di fare una dichiarazione drammatica e di abbracciare l'amore dell'epoca.
12. 1981 - La triglia
Il trigliaIl concetto di "business sul davanti, party sul retro" si è imposto nel 1981. Questo stile versatile e tagliente è diventato un'icona per le sue lunghezze contrastanti, che attraggono coloro che cercano sia la funzionalità che l'estro nei loro capelli.
13. 1982 - La coda di cavallo laterale
La coda di cavallo laterale, spesso legata con uno scrunchie vivace, è diventata una tendenza divertente e giovanile nel 1982. Questo stile giocoso ha aggiunto un tocco di stravaganza ed energia, rendendolo uno dei preferiti da coloro che desiderano abbracciare il proprio spirito giovanile.
14. 1983 - Il ricciolo di Jheri
Il riccio Jheri, con i suoi ricci lucidi e sciolti, è diventato un look caratteristico del 1983. Questo stile offre un aspetto rilassato ma curato, garantendo un look spensierato e al tempo stesso maneggevole ed elegante.
15. 1984 - I capelli arricciati
I capelli arricciati, con la loro caratteristica struttura a zig zag, sono diventati uno stile di tendenza nel 1984. Questo look stravagante e accattivante aggiungeva volume ed estro, ottimo per chi voleva fare una dichiarazione audace e avventurosa con i propri capelli.
16. 1985 - La nuova onda
L'acconciatura new wave del 1985 era caratterizzata da tagli asimmetrici e riflessi vivaci. Abbracciando un look futuristico e all'avanguardia, questo stile era perfetto per chi cercava di allontanarsi dagli stili tradizionali.
17. 1986 - Il capellone
I capelli grossi, con i loro ricci voluminosi, hanno definito il glamour del 1986. Questo stile più grande della vita incarnava l'amore del decennio per l'eccesso e il dramma, attraendo coloro che volevano fare un'entrata in scena grandiosa e indimenticabile.
18. 1987 - La coda di topo
La coda di topo, un taglio corto con un'unica lunga coda sulla nuca, è diventata una tendenza eccentrica nel 1987. Questo stile stravagante offriva un tocco unico, che piaceva a chi non temeva di esprimere la propria individualità in modo sottile ma distinto.
19. 1988 - Il taglio a spazzola
Il taglio a spazzola è emerso come scelta pratica e minimalista nel 1988. Questo stile di taglio ravvicinato è stato favorito per la sua bassa manutenzione e l'aspetto pulito, ideale per chi cerca semplicità e disinvoltura nel proprio look quotidiano.
20. 1989 - Il Flat Top
Il flat top, con la sua forma alta e squadrata, è diventato un look distintivo del 1989. Questo stile strutturato era particolarmente popolare nella cultura hip-hop e offriva una miscela unica di creatività e precisione.
21. 1990 - La Rachele
Ispirato al personaggio di Jennifer Aniston in "Friends", "The Rachel" è diventato un fenomeno negli anni Novanta. Questo stile stratificato e ricadente era al tempo stesso chic e versatile, il che lo ha reso una scelta popolare per le donne che cercavano un look moderno e alla moda.
22. 1991 - La dissolvenza in alto
Il modello high top fade, caratterizzato da una forma alta e piatta, si è imposto nel 1991. La sua struttura audace e geometrica lo ha reso uno dei preferiti da coloro che desiderano mostrare individualità e creatività.
23. 1992 - I capelli ricci
I capelli raccolti, con la loro parte centrale e il flusso rilassato, sono diventati una tendenza popolare nel 1992. Questo stile, spesso associato a boy band e rubacuori, offriva un look rilassato e alla mano.
24. 1993 - Le microtrecce
Le microtrecce, con i loro fili intricati e strettamente intrecciati, hanno guadagnato popolarità nel 1993. Questo stile versatile permetteva creatività e personalizzazione, spesso ornato da perline colorate, offrendo praticità e stile.
25. 1994 - Il Bowl Bob
Il bowl bob, una rivisitazione moderna del classico taglio a scodella, è diventato una scelta chic nel 1994. Questo stile elegante e arrotondato offriva un aspetto sofisticato e tagliente.
26. 1995 - Il taglio Pixie
Il taglio pixiecon i suoi strati corti e strutturati, è diventato una tendenza audace nel 1995. Questo stile chic e spensierato ha aggiunto un tocco di raffinatezza e giocosità, ideale per chi cerca un look fresco e moderno.
27. 1996 - I capelli a spillo
I capelli a spiga, ottenuti con generose quantità di gel, sono diventati una tendenza tagliente nel 1996. Questo stile audace e ribelle permetteva individualità e creatività, attraendo chi voleva fare una dichiarazione di moda audace e distinguersi dalla massa.
28. 1997 - I capelli bicolore
I capelli bicolore, che mostrano colori contrastanti, hanno guadagnato popolarità nel 1997. Questo stile sorprendente ha permesso agli individui di esprimere il loro estro creativo e la loro personalità audace, offrendo un look unico e accattivante.
29. 1998 - Le punte glassate
Le punte smerigliate, con le loro punte sbiancate e le radici scure, sono diventate un punto fermo dello stile della fine degli anni '90 nel 1998. Questo look offriva un contrasto giocoso, popolare sia tra gli uomini che tra le donne alla ricerca di un aspetto distintivo e di tendenza.
30. 1999 - I clip della farfalla
I fermagli a farfalla, utilizzati per accessoriare i capelli, sono diventati una tendenza stravagante nel 1999. Questi ornamenti colorati e giocosi hanno aggiunto un tocco di divertimento e creatività a qualsiasi acconciatura.
31. 2000 - Il revival dei capelli arricciati
I capelli arricciati sono tornati in auge nel 2000, con colori vivaci e un tocco da pop star. Questo stile strutturato offriva un cenno nostalgico agli anni '80, attraendo coloro che volevano fondere il fascino retrò con le tendenze moderne.
32. 2001 - I capelli emo
L'acconciatura emo, caratterizzata da una frangia laterale e da toni scuri, è diventata una tendenza distinta nel 2001. Questo look permetteva l'espressione personale e l'individualità, risuonando con coloro che cercavano uno stile unico e introspettivo.
33. 2002 - Gli strati ispidi
Strati ispidi è diventato l'emblema dello stile senza sforzo nel 2002. Questo look spettinato e spensierato offriva un'atmosfera rilassata e da spiaggia, perfetta per chi cercava un aspetto alla moda che richiedesse il minimo sforzo.
34. 2003 - La cresta finta
Il fauxhawk, una versione più morbida del mohawk tradizionale, ha guadagnato popolarità nel 2003. Questo stile tagliente ha permesso agli individui di sperimentare con capelli audaci senza impegnarsi in un mohawk completo, offrendo un tocco alla moda ma ribelle.
35. 2004 - Il bob lucido
Il bob elegante, con il suo taglio netto e lungo fino al mento, è diventato una scelta chic nel 2004. Questo stile raffinato e sofisticato offre un look elegante e senza tempo per chi desidera un look elegante e senza sforzo.
36. 2005 - Le onde Boho
Le onde Boho, caratterizzate da una texture naturale e rilassata, sono diventate le preferite dei festival nel 2005. Questo stile spensierato offriva un aspetto romantico e senza sforzo, ideale per chi voleva abbracciare un'atmosfera rilassata e bohémien.
37. 2006 - I capelli di scena
I capelli di scena, caratterizzati da colori vivaci e strati voluminosi, sono emersi come una tendenza audace nel 2006. Questo stile ha permesso un'espressione creativa di sé, caratterizzata da un aspetto drammatico e accattivante.
38. 2007 - Il Posh Bob
Il posh bob, reso popolare da Victoria Beckham, è diventato l'epitome della raffinatezza nel 2007. Questo taglio elegante e angolato offre un look moderno ed elegante, adatto a chi cerca un aspetto chic e pronto per il red carpet.
39. 2008 - Le frange laterali
La frangia laterale, che aggiunge un tocco di morbidezza e dimensione, è diventata uno degli stili preferiti nel 2008. Questa aggiunta versatile ha completato diverse acconciature, offrendo un look casual ma raffinato.
40. 2009 - The Undercut
Il sottotagliocon i suoi lati rasati e la parte superiore più lunga, è diventato una scelta audace nel 2009. Questo stile tagliente ha offerto versatilità, consentendo agli individui di giocare con la consistenza e il volume, attraendo coloro che cercavano un look alla moda.
41. 2010 - I capelli Ombre
I capelli Ombre, caratterizzati da una transizione graduale dallo scuro al chiaro, sono diventati una tendenza di spicco nel 2010. Questo look elegante ha permesso la personalizzazione e la creatività, rendendolo una scelta popolare per coloro che desiderano abbracciare un colore di capelli moderno e dinamico.