Vai al contenuto

41 delle acconciature più calde del decennio in cui sei nata

41 delle acconciature più sexy del decennio in cui sei nata

Esplora una collezione curata delle acconciature più iconiche e di tendenza che hanno definito ogni decennio. Dai ricci voluminosi ai bob slanciati, scoprite le tendenze di bellezza che hanno segnato i decenni e ottenete informazioni su come ricreare questi look senza tempo oggi.

1. Anni '20 - Il Bob

© bbheartburlyq

Gli anni '20 introdussero l'audace bobche simboleggiava la libertà ritrovata. Questo taglio lungo fino al mento era elegante, spesso acconciato con onde a dita. Perfetto per la moda flapper, segna un cambiamento rispetto alla femminilità tradizionale.

2. Anni '30 - Onde delle dita

© loodzmua

Onde delle dita erano l'epitome dell'eleganza degli anni Trenta. Questa acconciatura accuratamente scolpita prevedeva la creazione di onde a forma di "S" utilizzando le dita e un pettine.

3. Anni '40 - Rotoli della Vittoria

© mikalakitty

I rotoli della vittoria si sono diffusi negli anni '40 come simbolo patriottico durante la Seconda Guerra Mondiale. Questo stile voluminoso prevedeva l'arrotolamento di sezioni di capelli fissate in cima alla testa. Si tratta di un'audace dichiarazione di potere e rimane uno dei preferiti del vintage.

4. Anni '50 - Pompadour

© adrianmesko

Il pompadour è diventato molto popolare negli anni Cinquanta. Con i capelli raccolti verso l'alto e all'indietro, questo stile offriva altezza e fascino. È un look dinamico abbracciato da uomini e donne che desiderano un tocco di nostalgia rockabilly.

5. Anni '60 - Alveare

© l'età del vintage

L'alveare ha ronzato negli anni '60, definito dalla sua altezza imponente e dalla sua raffinatezza. Spesso ornato di accessori, richiedeva un'abbondante messa in piega e lacca.

6. Anni '70 - Taglio Shag

© victoria.hairart

Il taglio shagIl look di questo tipo di capelli, popolare negli anni '70, è noto per il suo aspetto a strati e piumato. Questo stile spensierato e rock 'n' roll è facile da mantenere e perfetto per aggiungere texture.

7. Anni '80 - Capelli grossi

© rocahistory

Gli anni '80 celebravano i capelli grossi, enfatizzando il volume e i ricci. Teasing, lacca e bigodini erano essenziali per ottenere questo stile audace. È un'epoca indimenticabile di eccessi e divertimento, che ispira look giocosi ed esagerati nella moda contemporanea.

8. Anni '90 - La Rachele

© jen.jacob

Il modello Rachel, reso famoso da Jennifer Aniston in Friends, è diventato una sensazione degli anni '90. Caratterizzato da un volume stratificato e voluminoso, è uno stile lusinghiero che incornicia magnificamente il viso.

9. Anni 2000 - Bangs emo

© gabygothglam

La frangia emo ha dominato la scena alternativa degli anni 2000. Spesso abbinato a capelli scuri e lisci, questo stile era caratterizzato da frange lunghe e ampie. Incarnava la ribellione giovanile e l'individualità.

10. Anni 2010 - Onde da spiaggia

© chelseahaircutters

Onde della spiaggia è diventato la quintessenza del look degli anni 2010, offrendo un'eleganza rilassata e disinvolta. Il suo fascino naturale continua a essere un punto di riferimento per apparire chic senza sforzo.

11. Anni 2020 - Frangisole

© hirohair

Frangia della tenda hanno fatto il loro ingresso nel 2020 come opzione versatile per incorniciare il viso. Queste frange sfilate aggiungono morbidezza e dimensione, adatte a capelli di varie lunghezze. Facile da mantenere, si abbina perfettamente a diversi stili.

12. Anni '20 - Onde Marcel

@flawlesshair

Le onde Marcel hanno caratterizzato gli anni '20 con un fascino sofisticato. Ottenute con un ferro da stiro riscaldato, queste onde definite e lucide completavano l'abbigliamento elegante dell'epoca.

13. Anni '30 - Riccioli morbidi

© Fashion Gone Rogue

I ricci morbidi racchiudevano il calore e il fascino degli anni Trenta. Questo stile a onde morbide emanava eleganza femminile, spesso ornato da spille o accessori.

14. Anni '40 - Riccioli a spillo

© thedapperdahlia

I ricci a spillo regnavano sovrani negli anni '40, offrendo un'eleganza strutturata. Creati avvolgendo piccole sezioni di capelli, regalavano ricci definiti. Questo stile era popolare per la sua tenuta duratura, portando la raffinatezza vintage al glamour di oggi.

15. Anni '50 - Bouffant

© tracce_del_texas

Negli anni '50, il bouffant è emerso come un'acconciatura voluminosa e glamour che ha definito l'epoca. Conosciuto per la sua altezza e pienezza, il bouffant simboleggia l'esuberanza e l'ottimismo del dopoguerra.

16. Anni '60 - Acconciature Mod

© ohmkrit

Le acconciature mod hanno definito la cultura giovanile degli anni '60 con forme eleganti e geometriche. Questi tagli erano audaci e spigolosi, spesso abbinati a una moda vivace.

17. Anni '70 - Afro

© haircolordiva

L'afro incarnava l'orgoglio e l'identità culturale degli anni Settanta. Questo stile naturale e voluminoso ha abbracciato la texture, diventando un potente simbolo di auto-espressione.

18. Anni '80 - Triglia

© theron80s

Il triglia ha raggiunto la fama negli anni '80, con il suo stile particolare a fronte corta e schiena lunga. Spesso associato alle rock star, era allo stesso tempo elegante e pratico.

19. Anni '90 - Capelli arricciati

© alligadjovich

I capelli arricciati hanno elettrizzato gli anni '90 con la loro texture a zig zag. Creato con ferri da stiro, questo stile audace aggiungeva un volume giocoso.

20. Anni 2000 - Taglio Pixie

© amyloubris_

Il taglio pixie è diventato famoso negli anni 2000 per il suo fascino chic e a bassa manutenzione. Questo stile corto e accorciato accentua i tratti del viso e offre un tocco moderno e femminile.

21. Anni 2010 - Undercut

© the_barracksbarber

L'undercut ha dominato gli anni 2010, offrendo un netto contrasto con i lati rasati e la parte superiore più lunga. Questo look spigoloso si adatta a diverse lunghezze e consistenze di capelli, offrendo infinite possibilità di styling.

22. Anni '20 - Lob strutturato

© chrisjones_hair

Il lob strutturatoo long bob, è un caposaldo degli anni 2020 per il suo stile disinvolto e la sua versatilità. Con gli strati che aggiungono movimento e dimensione, è perfetto per ottenere un look raffinato ma rilassato.

23. Anni '20 - Raccolta di Eton

© dainilin_vintageorfashion

Il raccolto Eton sfidava le convenzioni negli anni '20, offrendo uno stile audace e ultra-corto. Questo taglio slanciato mostrava sicurezza e indipendenza. È una scelta sorprendente per chi non ha paura di fare una dichiarazione con i propri capelli.

24. 1930 - Paggio

© la_storia_dei_capelli

Il paggetto è emerso negli anni '30, caratterizzato da linee dritte e slanciate e da punte arricciate. Questo taglio chic e giovanile offre un'elegante semplicità. È un perfetto equilibrio tra nostalgia e stile moderno.

25. Anni '40 - Frangetta alla moda

© fittshair

La frangia a sbirciatina aggiungeva mistero negli anni '40, incorniciando gli occhi con un'allure civettuola. Spesso presenti sulle attrici dei film noir, queste frange completavano i look sofisticati e glamour.

26. Anni '50 - Coda d'anatra

© ducktailbarbershop_

La coda d'anatra, o D.A., ha dominato gli anni Cinquanta con la sua forma acconciata e convergente. Questo stile ribelle e raffinato richiedeva precisione e pomata. È un look iconico associato alla cultura del rock 'n' roll.

27. Anni '60 - Bouffant

© hungvanngo

Il bouffant ha portato volume e drammaticità negli anni Sessanta, con la sua altezza a caschetto. Questo stile glamour, spesso visto su icone come Jackie Kennedy, richiedeva un'attenta modellatura.

28. Anni '70 - Capelli con piume

© jackiewyers

I capelli piumati hanno fatto il giro degli anni '70 con il loro look morbido e stratificato. Questo stile aggiunge movimento dinamico e volume ai capelli. Perfetto per qualsiasi lunghezza di capelli, porta un fascino spensierato e nostalgico alla moda moderna.

29. Anni '80 - Coda di cavallo laterale

© melissagrelo

La coda di cavallo laterale ha attraversato gli anni '80 con la sua atmosfera giocosa e giovanile. Spesso fissata con scrunchies colorati, aggiungeva un tocco divertente agli stili casual.

30. Anni '90 - Panini spaziali

© tmavy_salma

Gli space buns hanno fatto il giro degli anni '90 con il loro fascino eccentrico e celestiale. Questo stile divertente consiste in due chignon alti, spesso ornati di brillantini o accessori.

31. Anni 2000 - Punte smerigliate

@flawlesshair

Le punte glassate hanno spopolato negli anni 2000 con i loro riflessi audaci e gelati. Questo stile audace, che richiedeva un'accurata decolorazione, offriva un tocco di colore.

32. Anni 2010 - Balayage

© namnguyenhair

Balayage è sbocciata nel 2010, offrendo riflessi naturali e baciati dal sole. Questa tecnica di colorazione a mano libera crea un effetto morbido e graduato. È un'opzione a bassa manutenzione per chi desidera un colore vissuto e senza sforzo.

33. Anni 2020 - Shag moderno

© hirohair

Lo shag moderno ha rivitalizzato gli anni 2020 con i suoi strati strutturati e l'atmosfera disinvolta. Questo taglio versatile abbraccia il movimento naturale, adatto a tutti i tipi di capelli.

34. Anni '20 - Riccioli con le dita

© la_storia_dei_capelli

I riccioli a pettine si sono susseguiti negli anni '20, incarnando lo splendore dell'età del jazz. Questi ricci stretti e definiti erano realizzati con precisione. I ricci a pettine offrono un'eleganza senza tempo, catturando l'essenza del glamour dei ruggenti anni Venti.

35. Anni '30 - Onde di Hollywood

© diva_hairstyles

Onde di Hollywood Negli anni '30, i capelli di questo tipo erano indossati dalle sirene del grande schermo. Queste onde lisce e lucide trasudano lusso e raffinatezza. Aggiungono un'eleganza classica, trasformando qualsiasi look in un capolavoro del cinema.

36. Anni '40 - Paggio

© mrstdupuy

Il paggetto ha fatto il suo ingresso negli anni '40 con le sue linee dritte ed eleganti e la sua leggera arricciatura. Questo taglio senza tempo offriva semplicità e stile. Le interpretazioni moderne ne mantengono viva l'essenza classica, affascinando chi desidera un look raffinato e sobrio.

37. Anni '50 - Flat Top

© alloblya

Negli anni Cinquanta si affermò il flat top, caratterizzato da una forma piatta e squadrata. Questo taglio audace, spesso associato alla cultura musicale, richiedeva un barbiere di precisione. È una scelta audace per chi desidera un look retrò ma contemporaneo.

38. Anni '60 - Coda di cavallo a bouffant

© hairandmakeupbysteph

La coda di cavallo bouffant offriva il fascino degli anni '60 con la sua corona voluminosa e la coda elegante. Questo stile chic fondeva eleganza e fascino giovanile. Il suo fascino retrò è ideale per chi cerca un look giocoso e di ispirazione vintage.

39. Anni '70 - Treccine

© slayedinbraids

Le treccine sono arrivate fino agli anni '70, rappresentando il patrimonio culturale e lo stile. Questo stile di treccia intricato e protettivo mostrava creatività e resilienza. Oggi le treccine continuano a celebrare l'individualità e l'espressione artistica.

40. Anni '80 - Dissolvenza Hi-Top

© mrstevedarius

L'hi-top fade ha definito gli anni '80 con la sua precisione geometrica e la sua altezza imponente. È uno stile iconico, popolare nella cultura hip-hop. Una scelta audace che richiede un barbiere esperto.

41. Anni '90 - Trecce a scatola

© bonabraidi

Trecce a scatola hanno impreziosito gli anni '90 con il loro stile intricato e protettivo. Queste sezioni lunghe e squadrate offrivano versatilità e durata, spesso accessoriate con perline.