Vai al contenuto

31 cattive abitudini che assottigliano i capelli

31 cattive abitudini che assottigliano i capelli.

Le nostre abitudini quotidiane possono avere un impatto significativo sulla salute dei nostri capelli. Spesso non ci rendiamo conto che semplici azioni contribuiscono al diradamento dei capelli. Identificando e modificando queste abitudini, possiamo lavorare per ottenere ciocche più sane e folte. Ecco un'analisi dettagliata di 31 pratiche comuni che potrebbero causare l'assottigliamento dei capelli, insieme ai consigli per combatterle.

1. Styling a calore eccessivo

© the_glow_za

L'uso quotidiano di strumenti termici indebolisce le ciocche, causandone la rottura. Cercate di ridurne l'uso e utilizzate sempre uno spray termoprotettivo. Optate per l'asciugatura all'aria, quando possibile, per consentire ai capelli di recuperare e mantenere la loro forza naturale.

2. Acconciature strette

© goldynaps

Tirare i capelli troppo forte stressa i follicoli e porta alla rottura. Alternate le acconciature, optando per look più sciolti e rilassati. Fate una pausa per evitare tensioni e mantenere le radici sane.

3. Lavaggio eccessivo dei capelli

© todayshow

Lavare i capelli troppo spesso li priva degli oli naturali, lasciandoli secchi e fragili. Provate a lavarli ogni pochi giorni invece che quotidianamente. Utilizzate uno shampoo delicato e privo di solfati per mantenere il naturale equilibrio di idratazione dei capelli.

4. Saltare il condizionatore

© arkemusahaircare

Il balsamo è fondamentale per mantenere i capelli idratati e forti. Se lo si ignora, si rischia di avere capelli secchi e ingestibili. Applicate sempre il balsamo dopo lo shampoo, concentrandovi sulle punte per districare e nutrire efficacemente le ciocche.

5. Scelte alimentari sbagliate

© nutrismart.mu

Una dieta carente di nutrienti essenziali influisce sulla salute dei capelli. Incorporate alimenti ricchi di vitamine e proteine, come pesce, noci e verdure. Una dieta equilibrata favorisce la crescita dei capelli e ne riduce il diradamento, regalandovi ciocche sane e rigogliose.

6. Asciugatura approssimativa degli asciugamani

© itsmyrayeraye

Lo sfregamento dei capelli con l'asciugamano provoca attrito, con conseguente rottura. Invece, strizzate delicatamente l'acqua in eccesso con un asciugamano morbido. Considerate l'uso di un asciugamano in microfibra per ridurre i danni e mantenere i capelli lisci e intatti.

7. Trascurare la cura del cuoio capelluto

© drybarshopsus

Ignorare il cuoio capelluto può portare a una cattiva salute dei capelli. Massaggi regolari del cuoio capelluto stimolano la circolazione e favoriscono la crescita. Usate di tanto in tanto esfolianti delicati per rimuovere gli accumuli, assicurando un ambiente sano per la crescita dei capelli.

8. Spazzolatura eccessiva dei capelli

© stylefeen

Una spazzolatura eccessiva può indebolire le ciocche di capelli, causandone la caduta. Spazzolate delicatamente, partendo dalle punte e procedendo verso l'alto. Utilizzate un pettine a denti larghi per districare i capelli bagnati, riducendo al minimo le rotture e preservando la forza dei capelli.

9. Utilizzo di prodotti per capelli sbagliati

© girlswhoeat

I prodotti sbagliati possono danneggiare i capelli, causandone l'assottigliamento. Identificate il vostro tipo di capelli e scegliete i prodotti appropriati. Evitate i prodotti con sostanze chimiche aggressive. Optate per ingredienti naturali per mantenere la salute e prevenire ulteriori danni ai capelli.

10. Ignorare le doppie punte

© katiepitinihair

Le doppie punte possono risalire il fusto del capello, causando rotture. Per evitare che ciò accada, è essenziale una spuntatura regolare. Puntate a una spuntatina ogni 6-8 settimane per mantenere le punte sane e favorire la salute generale dei capelli, riducendo l'aspetto del diradamento.

11. Trattamenti chimici frequenti

© jayanatabeauty

Le sostanze chimiche indeboliscono le ciocche, rendendo i capelli inclini al diradamento. Limitate i trattamenti chimici come la colorazione, la permanente o il rilassamento. Considerate alternative naturali o prolungate l'intervallo tra i trattamenti per dare ai capelli la possibilità di recuperare e ringiovanire.

12. Dormire su federe di cotone

© comfortbeddingsindia

Le federe di cotone creano attrito, causando la rottura dei capelli. Passate a federe di seta o di raso per ridurre la tensione e la perdita di umidità. Questo semplice cambiamento aiuta a mantenere i capelli lisci e sani, evitando inutili diradamenti nel tempo.

13. Fumo

© realhousewivessmoking

Il fumo influisce sulla circolazione, influenzando negativamente la crescita dei capelli. Smettere di fumare migliora l'afflusso di sangue al cuoio capelluto, favorendo la crescita di capelli più forti e corposi. La vostra salute generale, insieme ai vostri capelli, trarrà immensi benefici dall'abbandono di questa abitudine.

14. Mancanza di idratazione

© womenshealthmag

La disidratazione porta a capelli secchi e fragili. Bevete molta acqua ogni giorno per mantenere i capelli idratati dall'interno. L'idratazione favorisce la naturale lucentezza e forza dei capelli, riducendo il rischio di assottigliamento.

15. Trascurare la protezione dei capelli

© labiosthetiqueaus

L'esposizione al sole e all'inquinamento indebolisce i capelli. Usate cappelli o sciarpe quando siete all'aperto per proteggere le vostre ciocche dai raggi UV e dai danni ambientali. Questa misura preventiva aiuta a mantenere l'integrità dei capelli, riducendo al minimo i rischi di diradamento.

16. Stress

© womenrisepsyc_wellness

Lo stress cronico altera i cicli di crescita dei capelli, causandone il diradamento. Praticate tecniche di riduzione dello stress come lo yoga o la meditazione. Prendersi del tempo per rilassarsi può migliorare significativamente la salute dei capelli e promuovere una crescita più forte e resistente.

17. Troppo shampoo a secco

© batiste_us

L'uso eccessivo dello shampoo secco provoca accumuli e blocca i follicoli. Usatelo con parsimonia e assicurate una corretta detersione tra un uso e l'altro. L'eccessivo ricorso agli shampoo a secco può soffocare le radici, ostacolando la crescita sana dei capelli e provocandone il diradamento.

18. Asciugatura del turbante in asciugamano

© niyakuhair_e_accessori

Avvolgere i capelli in un asciugamano a mo' di turbante dopo la doccia può creare attrito e provocare rotture. Il peso dell'asciugamano può tirare i capelli, soprattutto quando sono bagnati e più fragili. Provate ad asciugare delicatamente i capelli con un asciugamano morbido o una vecchia maglietta per assorbire l'acqua in eccesso senza creare attrito. Evitate di strofinare vigorosamente i capelli, perché questo può aggravare i danni.

19. Spazzolare i capelli bagnati in modo aggressivo

© elementsofstylesaloneldersburg

I capelli bagnati sono più vulnerabili ai danni e una spazzolatura aggressiva può causare rotture e assottigliamenti. Quando i capelli sono bagnati, si allungano più facilmente, rendendoli più inclini a spezzarsi. Utilizzate invece un pettine a denti larghi per districare delicatamente i capelli, partendo dalle punte e risalendo verso l'alto. Questo metodo riduce il rischio di tirare e spezzare i capelli.

20. Indossare sempre cappelli

© helen.hats

L'uso costante del cappello limita il flusso d'aria, causando l'accumulo di olio e l'assottigliamento. Lasciate respirare il vostro cuoio capelluto, liberandovi di tanto in tanto di un cappello. La circolazione dell'aria favorisce una crescita più sana dei capelli e riduce i rischi di diradamento.

21. Saltare le vitamine per i capelli

© recensionibydeborahlee

I capelli hanno bisogno di una serie di sostanze nutritive per crescere forti e sani. Se si saltano le vitamine per i capelli, le ciocche possono essere prive degli elementi essenziali di cui hanno bisogno. Nutrienti come la biotina, la vitamina D e gli acidi grassi omega-3 svolgono un ruolo fondamentale nella crescita dei capelli.

22. Utilizzo di elastici per capelli

© twinklingkid

Gli elastici per capelli, soprattutto quelli senza rivestimento in tessuto, possono impigliarsi nei capelli, causandone la rottura nel tempo. La tensione che si crea tirando i capelli in code di cavallo o chignon stretti può stressare inutilmente i follicoli piliferi. Considerate di passare a fasce o scrunchies rivestiti in tessuto per ridurre i danni.

23. Non pulire gli strumenti per capelli

© amandaneeter

Le spazzole sporche diffondono oli e residui, causando accumuli. Pulite regolarmente i vostri strumenti per capelli per garantirne la freschezza a ogni utilizzo. Gli strumenti puliti mantengono l'igiene e prevengono inutili danni ai capelli, favorendo un ambiente sano per il cuoio capelluto.

24. Saltare i tagli di capelli regolari

© pretty_n_laid

Rimandare il taglio dei capelli porta a spaccature e diradamenti. Eseguite tagli regolari per mantenere i capelli sani e forti. Tagli regolari eliminano le punte danneggiate, favorendo un aspetto più corposo e riducendo il rischio di ulteriori diradamenti.

25. Nuoto frequente nel cloro

© purduewswimdive

Il cloro secca e danneggia i capelli. Indossate una cuffia o applicate un balsamo prima di nuotare per proteggere i capelli. Risciacquare accuratamente dopo il bagno per rimuovere i residui chimici, mantenendo la salute dei capelli e prevenendone l'assottigliamento.

26. Tecniche di asciugatura dei capelli non corrette

© clioveorganics

Asciugare i capelli in modo scorretto è un errore comune che può portare al diradamento nel tempo. L'uso del phon troppo vicino al cuoio capelluto può causare danni da calore, indebolendo il fusto del capello. Mantenete sempre una distanza di sicurezza e utilizzate uno spray termoprotettivo.

27. Tintura eccessiva

© anneprettyness

Le tinture frequenti danneggiano i capelli, provocandone l'assottigliamento. Distanziate le sessioni di tintura e utilizzate formule delicate e nutrienti. Questo approccio aiuta a mantenere la salute dei capelli, riducendo il rischio di danni e garantendo una chioma più folta e sana.

28. Uso eccessivo di extension per capelli

© greatlengthsusa

Le extension, se utilizzate in modo eccessivo, possono esercitare uno stress eccessivo sulle radici dei capelli. Questa tensione può portare all'alopecia da trazione, una condizione in cui i capelli cadono a causa della trazione esercitata nel tempo. È fondamentale concedere una pausa ai capelli naturali per evitare danni permanenti.

29. Saltare le maschere per capelli

© hairitagebymindy

Le maschere per capelli restituiscono idratazione e forza. Se le saltate può portare a ciocche deboli e assottigliate. Incorporate una maschera alla vostra routine settimanale per nutrire profondamente i capelli, mantenendone la vitalità e riducendone la rottura.

30. Non proteggere i capelli durante il sonno

© maisondusilks

Dormire con i capelli sciolti provoca grovigli e rotture. Utilizzate un foulard di seta o fate una treccia prima di andare a letto. Questo semplice passaggio previene i danni, mantenendo la salute dei capelli e riducendo l'assottigliamento causato dallo sfregamento notturno.

31. Over-styling con gel e spray

© honestlizhere

I prodotti per lo styling pesanti si accumulano, appesantendo i capelli. Usate questi prodotti con parsimonia e scegliete alternative leggere. Questo aiuta a mantenere il naturale rimbalzo dei capelli e riduce l'assottigliamento causato dall'uso eccessivo di prodotti.