Navigare nel mondo delle acconciature può essere scoraggiante, soprattutto per le donne over 50. Capire quali look è meglio lasciare nel passato può fare la differenza per mantenere un aspetto fresco e moderno. Ecco 31 acconciature che è meglio evitare se volete rimanere eleganti e chic!
1. Il Perm
Un tempo la permanente simboleggiava lo stile e offriva volume e volume. Tuttavia, oggi appaiono spesso superate. Abbracciate invece i ricci naturali, utilizzando prodotti moderni per la definizione.
2. La triglia
Il mullet è stato un trend iconico, ma il suo tempo è finito. Il taglio business davanti e party dietro non si addice all'eleganza moderna. Optate invece per tagli a strati.
3. Strati piumati
Un tempo gli strati di piume erano di moda, soprattutto grazie a Farrah Fawcett. Oggi possono sembrare datati. Scegliete invece strati eleganti e moderni che incorniciano delicatamente il viso.
4. Il taglio a scodella
Il taglio a scodella ricorda troppo i tempi dell'infanzia. La sua forma severa e spuntata non si addice ai visi maturi. Considerate invece un taglio morbido taglio pixie per uno stile chic e sofisticato.
5. Bouffant con effetto "Teased
I bouffant erano il massimo della moda glamour. Oggi possono sembrare esagerati e pesanti. Optate per il volume con tecniche moderne e prodotti leggeri.
6. La coda di topo
La coda di topo non ha mai catturato l'eleganza, e di certo non lo fa ora. Questo stile unico manca della raffinatezza che una donna moderna merita. Tagliatela e concentratevi su un look uniforme e curato. bob.
7. Capelli arricciati
I capelli arricciati urlano nostalgia degli anni '80, ma spesso appaiono affollati e obsoleti. Considerate stili lisci e lucidi che risplendano di salute. Utilizzate sieri lucidanti o balsami liscianti per creare una finitura lucida.
8. Asimmetria estrema
Un tempo l'asimmetria estrema era audace, ma ora risulta stridente. L'equilibrio è la chiave. Prendete in considerazione un'asimmetria morbida per un pizzico di spigolosità senza perdere l'armonia.
9. L'alveare
Sebbene sia un'icona del suo tempo, l'alveare è meglio riservarlo alle feste in maschera. La sua struttura imponente può risultare troppo severa. Optate per un moderno updos che incorporano il volume in modo sottile, dando un tocco di eleganza senza un'altezza esagerata.
10. Lo Shag
Lo shag affonda le sue radici nel rock-n-roll, ma può sembrare poco curato. Modernizzate questo look con strati eleganti che fluiscono naturalmente. Questo rivitalizza lo shag, portandolo nel presente con stile.
11. Dorothy Hamill
Un tempo preferito dalle Olimpiadi, il taglio alla Dorothy Hamill sembra ormai datato. Cercate bob angolati che offrano la stessa facilità con un tocco contemporaneo.
12. Afro a spirale stretta
Celebrare la consistenza naturale è meraviglioso, ma gli afro strettamente arrotolati possono sembrare retrò. Optate invece per ricci più sciolti o per boccoli definiti che incornicino il viso.
13. Il Mohawk
Un tempo i mohawk simboleggiavano la ribellione, ma oggi possono sembrare estremi. Optate per i capelli finti per catturare l'essenza senza impegnarvi completamente.
14. Il paggio
Il taglio da paggio, con i suoi bordi arrotondati, è semplicemente troppo retrò. Considerate un carré lungo con strati per il movimento e la vita. Questo aggiunge raffinatezza pur mantenendo la semplicità.
15. La dissolvenza Mohawk
Il taglio alla Mohawk mescola l'aspetto moderno con quello più datato. Provate invece un sottotaglio per un'atmosfera contemporanea senza un forte contrasto. Questo mantiene lo spirito del Mohawk, offrendo un fascino moderno che si adatta alle donne mature.
16. Il Pixie con le punte
I tagli pixie possono essere chic, ma il taglio a spillo può risultare sfacciato. Abbracciate i sieri liscianti per una finitura elegante. Questo aggiunge raffinatezza ed eleganza, esaltando la bellezza naturale dei capelli corti.
17. Capelli lunghi e lisci alla Hippie
I capelli hippie lunghi e lisci spesso mancano di struttura. Incorporate strati o onde per aggiungere volume e dimensione. Un tocco moderno può rivitalizzare questo stile classico, offrendo un look fresco e pieno di vita.
18. I riccioli della Madonna
I ricci in stile Madonna erano un tempo iconici, ma ora sembrano eccessivi. Optate per onde più sciolte che fluiscono naturalmente. Questo aggiunge eleganza e morbidezza, mantenendo lo spirito dello stile senza un volume eccessivo.
19. Il Cesare tagliato
Il cesare tagliato, con la sua lunghezza uniforme, manca di dimensione. Aggiungete strati per dare movimento e consistenza. Questo eleva il taglio, dando profondità e raffinatezza.
20. Il Bouffant Bob
Il bouffant bob combina due estremi, risultando in una silhouette poco lusinghiera. Optate per un bob elegante con un leggero volume sulla corona. Questo mantiene l'eleganza senza eccessi, offrendo un look raffinato che celebra il fascino classico.
21. La coda di cavallo con fermaglio
Gli arricciacapelli erano un tempo un punto fermo, ma ora sono diventati un po' infantili. Utilizzate invece lacci o fermagli chic per fissare la coda di cavallo. Questo semplice scambio eleva il look, aggiungendo raffinatezza.
22. La ciotola con le punte
Combinare un taglio a scodella con le punte crea un look stridente. Abbracciate uno stile alla volta. Considerate un taglio pixie moderno per un mix armonioso di audacia ed eleganza.
23. La torsione francese stretta
Il french twist stretto è un classico, ma può sembrare rigido. Optate per una versione più sciolta che permetta alle ciocche di cadere naturalmente. Questo aggiunge morbidezza e femminilità, creando un'acconciatura moderna e senza tempo.
24. La coda di cavallo a fontana
La coda di cavallo a fontana offre altezza ma manca di raffinatezza. Optate per una coda di cavallo di livello medio con riccioli morbidi a cascata. In questo modo si crea una linea elegante dalla testa alle spalle, esaltando la bellezza naturale senza opprimere.
25. Il Pompadour
I pompadour, con la loro altezza, possono sembrare troppo audaci. Ammorbidite invece il look con uno stile elegante e cotonato. In questo modo si mantiene il volume ma si aggiunge eleganza, assicurando che l'acconciatura sia complementare piuttosto che eccessiva.
26. Frangetta gonfia
La frangia gonfia, anche se un tempo di tendenza, oggi sembra ingombrante. Optate per frangetta sfilacciata che incorniciano delicatamente il viso. Questo ammorbidisce l'aspetto generale, aggiungendo un tocco di modernità.
27. I riccioli troppo gelati
I ricci troppo gelificati possono apparire croccanti e inamovibili. Optate per ricci morbidi e toccabili che si muovono in modo naturale. Utilizzate mousse o creme per ricci per ottenere una definizione senza rigidità.
28. La permanente riccia con frangia
Le permanenze ricce con la frangia dritta stonano visivamente. Considerate l'idea di ricci uniformi per ottenere una maggiore coesione. Questo assicura un look armonioso, permettendo ai ricci naturali di risplendere.
29. La dissolvenza in alto
L'altezza drammatica del fade alto sembra troppo retrò. Optate per sfumature più morbide che si fondono perfettamente con strati superiori più lunghi.
30. La cresta a spillo
I Mohawk a spiga sono un segno distintivo, ma possono sembrare estremi. Considerate un pixie texturizzato per un'espressione più morbida dell'individualità.
31. La corona a treccia stretta
La corona di trecce strette può sembrare severa. Optate per trecce più sciolte e bohémien che aggiungono capriccio e morbidezza. Questa rivisitazione moderna di uno stile classico offre eleganza senza rigidità, celebrando la bellezza naturale.