Vai al contenuto

35 acconciature classiche degli ultimi 50 anni

35 Acconciature classiche degli ultimi 50 anni

Esplora l'eleganza senza tempo delle acconciature che hanno definito la moda nel corso degli anni. Dai ricci voluminosi ai bob eleganti, ogni stile racconta una storia unica di bellezza e cultura. Unitevi a noi in un viaggio attraverso acconciature indimenticabili che continuano a ispirare e incantare.

1. L'alveare

© l'età del vintage

L'iconico beehive è emerso negli anni '60, incarnando altezza e drammaticità. Le donne hanno abbracciato questo look audace in occasione di eventi glamour, rendendolo un simbolo di raffinatezza e stile.

2. Il taglio Pixie

© jayne_edosalon

Il taglio pixiereso famoso da Audrey Hepburn, è un taglio di capelli corto senza tempo. La sua semplicità mette in risalto i tratti del viso, rendendola perfetta per chi cerca uno stile elegante e a bassa manutenzione.

3. L'afro

© nmaahc

L'afro è diventato un simbolo di orgoglio culturale negli anni Settanta. Abbracciando la struttura naturale dei capelli, celebrava l'individualità e l'identità.

4. Lo Shag

© modestspotcarrillo

Il shag con i suoi strati e la sua texture, è diventato popolare negli anni '70. Versatile ed elegante, è stato preferito da musicisti e trendsetter, incarnando uno spirito spensierato e ribelle. Versatile ed elegante, era preferito da musicisti e trend setter, incarnando uno spirito spensierato e ribelle.

5. Il Bob

© manemisfit

Il bob è un'acconciatura classica nota per le sue linee pulite e la sua versatilità. Nata all'inizio del XX secolo, rimane popolare per il suo look sofisticato e professionale. Facilmente adattabile, si adatta a diverse occasioni.

6. La triglia

© jaguarshearsusa

Il mullet, caratterizzato da un taglio corto davanti e lungo dietro, è diventato un fenomeno degli anni Ottanta. Abbracciando il suo fascino unico, molti lo trovarono un'audace espressione di individualità e anticonformismo.

7. Il Mohawk

© wisnieskistyles

Il Mohawk è una dichiarazione di ribellione. Spesso dai colori vivaci, rappresenta una personalità feroce e tagliente, che invita all'attenzione e all'ammirazione per la sua audacia.

8. La torsione francese

© lizzglam_beauties

Il Torsione francese emana eleganza e grazia. Il suo fascino senza tempo ha calcato i tappeti rossi, offrendo un tocco sofisticato a qualsiasi ensemble.

9. Capelli piumati

© claytonhawkins

Capelli piumatiI capelli, molto diffusi negli anni '70 e '80, erano caratterizzati da punte ondulate e stratificate. Incorniciavano splendidamente il viso, offrendo un look casual ma glamour, perfetto per essere indossato tutti i giorni.

10. Il Pompadour

© classicryan

Il pompadour è uno stile classico abbracciato dagli appassionati di rockabilly. Nato negli anni '50, la sua altezza e lucentezza drammatica lo rendono una scelta sorprendente per chi cerca un look retrò e raffinato.

11. Il taglio a strati

© msmaverickmuse

Tagli a strati offrono movimento e consistenza, esaltando il volume naturale. Versatili e lusinghieri, gli strati possono essere adattati a varie forme di viso e stili personali.

12. Il taglio a scodella

© shorthairislove

Il taglio a scodella, semplice e iconico, è caratterizzato da una forma uniforme e arrotondata. Popolare negli anni '80 e '90, questo taglio di capelli era spesso un punto fermo dell'infanzia. Il suo stile lineare lo rendeva una scelta pratica per i genitori più impegnati.

13. Il sipario sbatte

© rachicuts

Frangia della tenda incorniciano morbidamente il viso, offrendo un fascino di ispirazione vintage. Diffusi negli anni '70, si adattano a diverse lunghezze di capelli.

14. Il look "Slicked-Back

© taylorlashae

L'acconciatura slicked-back emana sicurezza e raffinatezza. Realizzata con gel o pomata, offre un aspetto lucido e professionale.

15. Il bouffant

© tracce_del_texas

Il bouffant, con la sua corona rialzata, divenne un punto fermo della moda degli anni Sessanta. Creato con la messa in piega e la lacca, aggiungeva altezza ed eleganza.

16. Il Flattop

© flattophaircut

Il flattop è uno stile preciso e geometrico con una sommità piatta e livellata. Popolare tra gli atleti e i militari, questo taglio di capelli riflette disciplina e un'estetica audace.

17. La parte laterale

© touchedbykee

Il parte laterale è un'acconciatura senza tempo nota per la sua versatilità e raffinatezza. Adatta a diversi tipi di capelli, offre un look raffinato.

18. Il Falco finto

© kellididit

Il faux hawk offre un look tagliente senza essere troppo impegnativo. Ispirato al Mohawk, è realizzato con lati più corti e un centro acconciato. Aggiunge un tocco di ribellione a qualsiasi look, senza cambiamenti drastici.

19. Onde di Long Beach

© kpfitlife

Le onde lunghe da spiaggia evocano un'atmosfera rilassata e spensierata. Questo stile è caratterizzato da ricci sciolti e fluenti che imitano una giornata al mare. Offre una bellezza senza sforzo ed è ideale per chi abbraccia uno stile di vita rilassato e bohémien.

20. Il paggio

© la_storia_dei_capelli

Il taglio da paggio è caratterizzato da bordi dritti e regolari e da una forma arrotondata. Popolare negli anni '50, offre un aspetto ordinato e classico.

21. Lo chignon

© hairandmakeupbysteph

Il chignon è un'acconciatura senza tempo, creata fissando i capelli in un nodo sulla nuca. Conosciuta per la sua eleganza e semplicità, è adatta alle occasioni formali.

22. Il taglio alla maschietta

© themobilebarberdubai

Il taglio a spazzola offre uno stile pulito e a bassa manutenzione. Molto diffuso in ambito militare, il suo fascino senza fronzoli e la sua praticità lo rendono una scelta maschile affidabile e senza tempo.

23. La frangia emo

© zoraisabunny

La frangia emo, con la sua lunga frangia laterale, è diventata una caratteristica distintiva della sottocultura emo degli anni 2000. Abbinata a un abbigliamento scuro, aggiunge un tocco drammatico e introspettivo.

24. I rotoli della vittoria

© fittshair

I Victory Rolls, popolari negli anni '40, sono caratterizzati da sezioni di capelli arrotolate. Questo stile vintage aggiunge un tocco elegante e giocoso a qualsiasi look.

25. La coda di cavallo alta

© hairandmakeupbysteph

L'alto coda di cavallo è uno stile versatile e chic che eleva qualsiasi look. Facile da realizzare, offre un aspetto curato, mettendo in risalto i tratti del viso e aggiungendo un tocco giovanile.

26. I Dreadlock

© bhriannachanell

Rastacon la loro ricca storia culturale, sono più di un'acconciatura: esprimono individualità e patrimonio. Questo stile naturale e opaco si adatta a diverse preferenze, offrendo un look unico e audace.

27. Treccia a cascata

© missysueblog

La treccia a cascata è uno stile a cascata che crea un effetto elegante e fluente. Questa treccia intricata aggiunge un elemento romantico a qualsiasi acconciatura, esaltando la bellezza naturale.

28. La torsione piatta

© khadajeeee

Le torsioni piatte sono un'acconciatura protettiva che offre versatilità e stile. Attorcigliando due sezioni di capelli piatti contro il cuoio capelluto, si crea un disegno intricato. Favorisce una crescita sana dei capelli e allo stesso tempo ha un aspetto chic.

29. Le onde delle dita

© la_storia_dei_capelli

Le finger waves sono un classico stile anni '20 caratterizzato da onde eleganti a forma di S. Create con un pettine e un gel, emanano eleganza e fascino vintage.

30. Il nodo superiore a metà altezza

© topknotbridal

Il nodo a metà altezza combina praticità e stile. Questo stile versatile si adatta a diverse occasioni, offrendo un tocco moderno e giocoso alla classica pettinatura.

31. Le punte della libertà

© thisthatbass

Le punte Liberty sono un'acconciatura audace caratterizzata da sezioni di capelli alte e appuntite. Diffuse nella sottocultura punk, sono un'acconciatura di forte impatto.

32. Le onde laterali

© kimmyhartistry

Le onde laterali offrono un look glamour di ispirazione hollywoodiana. Questo stile è caratterizzato da ricci sciolti che ricadono su un lato, aggiungendo eleganza e drammaticità.

33. L'acconciatura ritorta

© alexandralee1016

Il twisted updo è un'acconciatura romantica ed elegante, ideale per matrimoni e occasioni speciali. Attorcigliando sezioni di capelli in un disegno intricato, crea un look straordinario e senza tempo.

34. Le treccine

© cutelooksdar

Le treccine sono un'acconciatura tradizionale e protettiva con trecce vicine al cuoio capelluto. Con infinite possibilità di design, offrono sia stile che significato culturale.

35. La coda di cavallo elegante

© shanformd

Il coda di cavallo elegante è un'acconciatura lucida e versatile, adatta a contesti professionali. Facile da mantenere, questo stile combina eleganza e praticità, rendendolo ideale per i professionisti più impegnati.